Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Marilenghe

A Gemona un incontro sull’insegnamento della lingua friulana a scuola

redazione 23 Marzo 2012

Il Liceo Scientifico “Magrini” di Gemona , in collaborazione con ITCG “Marchetti” di Gemona, ISIS “Solari” di Tolmezzo, Scuola secondaria “Cantore” di Gemona, Istituto Comprensivo di Sedegliano, Collinrete, Provincia di Udine, Università di Udine, Historia, organizza il 24 Marzo 2012, dalle 10 alle 12 presso l’Aula Magna del ITCG “Marchetti”, un incontro sul tema dell’insegnamento della lingua friulana a scuola.

Programma della giornata:

ore 10.00
Saluti delle Autorità:
Dott. Elena Lizzi – Assessore Istruzione della Provincia di Udine
Dott. Paolo Urbani – Sindaco di Gemona

ore 10.15
Presentazione dell’incontro: “il friulano a scuola”
a cura dei Dirigenti Scolastici Livio Bearzi, Laura Decio, Mecchia Manuela, Enrico Madussi e Driol Maurizio

ore 10.30
Presentazione del Progetto: “Laboratorio CLIL in Lingua friulana e altre lingue comunitarie”
Dott. Rosalba Perini

ore 10.40
Il Friulano in rete:
– Un puint tra îr e vuê : a cura del Dirigente Scolastico M. Driol.
– Esperienze di lingua e cultura friulana della Scuola secondaria Cantore (a cura della docente referente
Roberta Melchior) e dell’Istituto Comprensivo di Sedegliano, (a cura della referente Flavia Di Narda)

ore 10.50
Le iniziative di Historia
a cura del Prof. Guglielmo Cevolin.

ore 11.00
La pluralità linguistica del quadrante Nord-orientale del Friuli
intervento del prof. Federico Vicario

ore 11.20
La complessità storica e culturale da Gemona alla Carnia e al Tarvisiano
intervento del Dott. Pier Carlo Begotti

ore 11.35
Racconti del mondo contadino
a cura di Paolo Paron

ore 11. 50
Proiezione del podcast in lingua friulana costruito dai docenti del corso CLIL
a cura prof. Cargnelutti e Walter Tomada

ore 12.00
Chiusura dei lavori

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Festa del Friuli, presentato il programma delle iniziative
Next: Cjamin dal Tiliment – Fieste de Patrie dal Friûl

Storie correlate

Glesie Furlane MESSALE FRIULANO pre Romano Michelotti e pre Roberto Bertossi
  • Marilenghe

GLESIE FURLANE CELEBRA UNA MESSA PER IL MESSȂL PAR FURLAN

redazione 15 Settembre 2025
EUROPEADA1
  • Eventi in Evidenza
  • Marilenghe
  • Sport

E cjape pît la Europeada 2028

redazione 1 Settembre 2025
bandiera-friuli
  • Marilenghe

“Ce ch’al fâs un scritôr” la nuova lettura scenica tratta da “Lignano ti racconto” 

redazione 23 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.