Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Istruzione

Hattiva Lab: corso "Disabilità e invalidità"

redazione 20 Settembre 2012

Il Centro InfoHandicap Fvg organizza, a partire dal 25 settembre, un corso di aggiornamento su “Disabilità e Invalidità: norme, prassi, benefici e provvidenze”. Il percorso formativo mira a fornire a operatori sociosanitari, educatori, care givers, persone con disabilità, familiari e in teressati in generale, una serie di informazioni aggiornate e snelle per potersi orientare nella fruizione di un servizio o all’ottenimento di un beneficio. Tenuto da Antonio Bondavalli, responsabile di InfoHandicap, il corso – accreditato presso l’Ordine degli Assistenti Sociale del Friuli Venezia Giulia con l’attribuzione di 10 crediti formativi – si svolge a Udine presso la sede amministrativa e formazione della Cooperativa Sociale Hattiva Lab, in Via Villalta 59. Il percorso prosegue con altri 5 incontri, da due ore ciascuno, il 2, 9, 23 e 30 ottobre, dalle ore 18 alle 20. Ultimi giorni per le iscrizioni. Info: 0432.512635, www.hattivalab.org, segreteriacorsi@hattivalab.org.

Il docente, laureato in scienze politiche, si occupa di legislazione ed handicap ed è responsabile sin dalla sua apertura (2005) del Centro InfoHandicap, primo Centro in Friuli Venezia Giulia interamente dedicato all’informazione e all’orientamento dei portatori di disabilità e loro familiari. E’ direttore responsabile della Newsletter del Centro InfoHandicap, periodico bisettimanale di informazione e aggiornamento dell’area sociosanitaria. Il corso di formazione “Disabilità e invalidità” approfondirà i seguenti contenuti: invalidità civile e disabilità: definizioni e procedure per il riconoscimento; agevolazioni fiscali: settore auto; altre agevolazioni; barriere architettoniche, ausili e mobilità; cenni su forme di tutela: interdizione, inabilitazione; amministratore di sostegno; le politiche di inclusione lavorativa: il servizio di inserimento lavorativo, la cooperazione sociale; cenni sui permessi in ambito lavorativo: i permessi ai familiari, alla persona disabile; i congedi straordinari; le norme sul lavoro: la Legge 68/99, la Legge Regionale 18/05.

Continue Reading

Previous: Premariacco (UD): a TeatrOrsaria "Mat e Bet"
Next: Buttrio (UD): tradizionale gita in Austria per la Polentafest

Related Stories

IMG_20250409_6894
  • Cultura
  • Eventi in Evidenza
  • Istruzione
  • Territorio

A Gemona c’è “C’era una volta, viaggio nel mondo dei libri illustrati…”

Valentino Deotti 9 Aprile 2025
1000071331
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Istruzione

A PORDENONE LA FISICA PIACE, SCHETTINI È UN SUCCESSO

redazione 24 Aprile 2024
bandiera-friuli
  • Istruzione

Nuovi corsi IFTS gratuiti per studenti della regione FVG

redazione 11 Luglio 2023
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più