Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Istruzione

Finanziate le borse di lavoro giovani nella Provincia di Udine

redazione 5 Giugno 2012

I Comuni dovranno presentare le domande entro il 15 giugno

Ritornano le Borse lavoro giovani: l’amministrazione provinciale prosegue anche quest’anno con il sostegno finanziario ai Comuni per l’erogazione delle borse a favore di giovani, studenti o inoccupati – nel range anagrafico tra i 16 e i 29 anni – che siano disposti, orientativamente nel periodo estivo, a svolgere un programma di lavoro nell’ente territoriale di residenza.
Per accedere al finanziamento i Comuni e le Unioni di Comuni dovranno presentare la domanda entro il 15 giugno accedendo alla pagina http://www.provincia.udine.it/sociale/politichegiovanili/Pages/Borselavorogiovani.asx
“Questa azione – spiega l’assessore alle Politiche giovanili, Adriano Piuzzi – rientra nell’obiettivo strategico del sostegno alle politiche per l’occupazione giovanile: i progetti sono finalizzati a promuovere la socialità e il protagonismo dei giovani stessi nelle diverse aree di competenza dell’ente territoriale, dall’ambiente e territorio al socio-assistenziale, dalla cultura al turismo”.

L’iniziativa delle Borse lavoro è pensata per avvicinare i giovani alle Istituzioni, favorire l’apprendimento concreto di varie mansioni che potrebbero essere utili sul mercato del lavoro, valorizzare le capacità dei borsisti, promuovere relazioni e contatti con le associazioni presenti sul territorio e la collaborazione con eventuali organizzazioni.

L’ammontare complessivo delle risorse disponibili è di 100 mila euro e il numero minimo di ‘borse lavoro giovani’ da erogarsi per ottenere il contributo è pari a tre; dal canto suo il Comune interessato deve garantire la copertura di una quota di cofinanziamento pari almeno al 20 per cento del totale dei costi progettuali.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Mostra Italo Zannier: eventi collaterali e consegna sigillo della città di Pordenone
Next: Programmazione cinematografica di Udine dal 7 al 13 giugno

Related Stories

IMG_20250409_6894
  • Cultura
  • Eventi in Evidenza
  • Istruzione
  • Territorio

A Gemona c’è “C’era una volta, viaggio nel mondo dei libri illustrati…”

Valentino Deotti 9 Aprile 2025
1000071331
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Istruzione

A PORDENONE LA FISICA PIACE, SCHETTINI È UN SUCCESSO

redazione 24 Aprile 2024
bandiera-friuli
  • Istruzione

Nuovi corsi IFTS gratuiti per studenti della regione FVG

redazione 11 Luglio 2023
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.