Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Istruzione

Aria di Europa all’’Isis Linussio

redazione 31 Marzo 2014

Aria di Europa all'’Isis LinussioSono arrivati primo pomeriggio di domenica 30 marzo,
presso il Centro studi di Tolmezzo, i 19 studenti bavaresi
del “Tassilo-Gymnasium” di Simbach che partecipano
quest’anno allo storico gemellaggio con l’Istituto
“Jacopo Linussio”.

Fino al 4 aprile, saranno ospiti nelle famiglie dei loro
coetanei di Carnia, Canal del Ferro, Val Canale e Gemonese
che, nell’ottobre scorso, hanno già visitato la loro
scuola e soggiornato nella città sulle rive dell’Inn.
Gli insegnanti di tedesco degli indirizzi
Alberghiero/Enogastronomico e Amministrazione Finanza
Marketing di Tolmezzo, Elena Dandolo ed Ermanno Venier,
coordinati dalla professoressa RosaMaria Bongiovanni, hanno
messo a punto per gli ospiti tedeschi un ricco programma di
attività e visite.

In primo piano, naturalmente saranno le attività
didattiche, con lezioni nelle varie classi dell’Isis
“Linussio” e presso i Laboratori di cucina. Ma sono
previste anche escursioni culturali a Tolmezzo; a Duino e
Trieste; nonché a Venzone, ove la delegazione bavarese
visiterà il Museo del terremoto “Tiere Motus”.
Lunedì 31 marzo, il gruppo di studenti del
“Tassilo-Gymnasium” sarà ricevuto in Municipio, dal
sindaco di Tolmezzo, Dario Zearo, per rafforzare
ulteriormente i legami fra le due località gemelle.
Le autorità tolmezzine, insieme alla presidente
dell’Associazione “Amici di Simbach”, Giovanna
Filippi, saranno nuovamente insieme ai ragazzi della
Baviera, giovedì 3 aprile, in occasione del pranzo
ufficiale imbandito da allievi e insegnanti dell’Indirizzo
Alberghiero/Enogastronomico, presso il Laboratorio “Gianni
Cosetti”.

Inserita nel più ampio contesto dei rapporti
internazionali e di gemellaggio tra la città di Tolmezzo e
quella di Simbach, quest’iniziativa «di alto valore
educativo e formativo», secondo Lucia Chiavegato,
dirigente dell’Isis “Linussio”, «rappresenta
un’opportunità di dialogo tra le due scuole europee e
un’occasione di apertura culturale per i giovani
coinvolti. Il Progetto di scambio con il
“Tassilo-Gymnasium” di Simbach – spiega la
professoressa Chiavegato – è inserito nel Piano
dell’offerta formativa dell’Istituto e persegue gli
obiettivi previsti dalle direttive europee per promuovere la
convivenza civile e la cittadinanza attiva, privilegiando la
collaborazione delle scuole all’interno dei sistemi di
istruzione e formazione europei e promuovendo la mobilità
studentesca».

«Va pure sottolineato l’aspetto strettamente
didattico», sottolinea la referente per lo scambio,
RosaMaria Bongiovanni. «I nostri studenti, infatti,
sviluppano un interesse nuovo per il mondo tedesco e cambia
il loro approccio nei confronti della lingua. Inoltre, si
sviluppa un interessante confronto sulle caratteristiche
proprie dei due sistemi scolastici e didattici».
L’ultradecennale gemellaggio fra Isis “Linussio” di
Tolmezzo e “Tassilo-Gymnasium” di Simbach continua a
suscitare apprezzamento ed entusiasmo in tutte le componenti
coinvolte, dai ragazzi alle famiglie, che garantiscono
l’ospitalità e un prezioso sostegno logistico, dagli
insegnanti alle autorità di entrambi i Paesi, nonché
nell’Associazione “Amici di Simbach”, che tanta parte
ha avuto e continua ad avere per la riuscita dello scambio e
il consolidamento dei rapporti fra la comunità tolmezzina
e la città bavarese.

About the Author

redazione

Administrator

Author's posts

Continue Reading

Previous: L’ Alfa e l’ Omega
Next: Tolmezzo, a scuola di lettura con Roberto Anglisani

Related Stories

IMG_20250409_6894
  • Cultura
  • Eventi in Evidenza
  • Istruzione
  • Territorio

A Gemona c’è “C’era una volta, viaggio nel mondo dei libri illustrati…”

Valentino Deotti 9 Aprile 2025
1000071331
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Istruzione

A PORDENONE LA FISICA PIACE, SCHETTINI È UN SUCCESSO

redazione 24 Aprile 2024
bandiera-friuli
  • Istruzione

Nuovi corsi IFTS gratuiti per studenti della regione FVG

redazione 11 Luglio 2023
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.