Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Zumba fa rima con solidarietà: a Pordenone ritorna Mob4Pink

redazione 19 Marzo 2015
mob-pink-zumba

mob-pink-zumba
Ballare per offrire un contributo a favore della ricerca sul tumore al seno

Appuntamento il 22 marzo al palasport cittadino: il ricavato sarà devoluto al Cro

Nel 2014 raccolti 2000 euro: Dance Mob di Cinzia Piscopo vuole ripetere il successo

Lo Zumba vuol dire soprattutto divertimento e spensieratezza. A volte, però, il programma di fitness e aerobica – che spopola nel mondo femminile – fa anche rima con solidarietà. Un aspetto che si può trovare in “Mob 4 Pink”. Dopo il successo della prima edizione, infatti, torna l’evento dedicato alla lotta contro i tumori al seno, organizzato dalla Dance Mob di Cinizia Piscopo. La manifestazione si tiene domenica 22 marzo al palasport di Pordenone di via Fratelli Rosselli: due ore di Zumba (dalle 15 alle 17) con dieci insegnati pronte a far ballare tutte le donne che vogliono contribuire a questa causa importante. L’intero ricavato, difatti, sarà devoluto al Cro di Aviano, che lo impiegherà nella ricerca contro questa forma tumorale, la più frequente nel sesso femminile. L’evento è patrocinato dal Comune e della Provincia di Pordenone ed è in parte finanziato da Banca Mediolanum.

La prima edizione, tenuatosi nell’aprile del 2014, è stata archiaviata come un successo. Dance Mob, infatti, ha raccolto quasi 2000 euro (1728,5 euro), girati poi all’istituto pedemontano. Più di 200 donne, tra giovani e meno giovani, hanno partecipato all’evento, divertendosi grazie al ballo e, al contempo, trovando del tempo riflettere. L’intento della giornata infatti è anche sensibilizzare e cercare di capire il fenomeno: prevenire, ed essere a conoscenza della materia, è il miglior modo per affrontare ogni cosa, ancor più una questione così delicata. Per maggiori informazioni, si può consultare il sito http://dancemob.mysupersite.it, oppure spedire una mail a scuoladancemob@gmail.com o chiamare il 345-1762499. Posti disponibili per partecipare all’evento ce ne sono ancora molti.

Continue Reading

Previous: Domenica 22 marzo arriva la seconda tappa di Ciclogolosa
Next: Il genere del linguaggio

Related Stories

ENRICO BRIGNANO  all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro con “Bello di mamma!”
  • Eventi in Evidenza

ENRICO BRIGNANO all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro con “Bello di mamma!”

redazione 12 Aprile 2025
IMG_20250409_6894
  • Cultura
  • Eventi in Evidenza
  • Istruzione
  • Territorio

A Gemona c’è “C’era una volta, viaggio nel mondo dei libri illustrati…”

Valentino Deotti 9 Aprile 2025
IMG_20250402_19721
  • Attualità
  • Enogastronomia
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio

“Roma Caput Casei”: Gemona del Friuli c’era

Valentino Deotti 2 Aprile 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più