Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Ultimi giorni per visitare la mostra sui bersaglieri

redazione 5 Maggio 2012

Tra i pezzi più importanti, proveniente dal museo dei bersaglieri di Roma, la bicicletta appartenuta a Enrico Toti, il bersagliere con una gamba sola, morto sul Carso nella Grande guerra

Ultimi giorni per visitare la mostra dedicata ai Bersaglieri. Nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni dalla Fondazione della sezione di Udine, è stata allestita un’esposizione storica nella chiesa di Sant’Antonio abate. La mostra, con cimeli provenienti dal Museo di Porta Pia a Roma inaugurata lo scorso 21 aprile, è stata visitata oggi dal presidente della Provincia di Udine on. Pietro Fontanini. «Un’iniziativa davvero completa con cimeli molto importanti – ha commentato Fontanini nel corso della visita -. E che fornisce un bel excursus sulla storia di questo importante corpo». A illustrare e spiegare i pezzi esposti, il presidente della sezione di Udine, il generale Adriano Bidin. «I bersaglieri – ha continuato Fontanini – rappresentano un pezzo importante della nostra storia. Nei ricordi di molti, sono tra quegli uomini valorosi che, con quell’incedere veloce, si gettavano con coraggio nelle battaglie più cruente».

Tra i pezzi più interessanti dell’esposizione, la bicicletta appartenuta a Enrico Toti, il bersagliere che, anche se privo di una gamba, si arruolò e combatté fino alla morte sul Carso durante la prima guerra mondiale. «Un esempio di valore morale e militare – ha commentato Fontanini -: un uomo che nonostante la vita lo avesse messo a così dura prova dopo l’incidente sul lavoro che lo aveva privato di un arto, ha saputo dare un senso alla propria esistenza dedicandosi a molteplici attività: “inventore”, ciclista e, infine, bersagliere. Incredibile pensare che imprese già durissime, come quella di raggiungere Paesi lontani, siano state effettuate in sella a una bici e con la forza di una gamba sola».

Nell’esposizione della Chiesa di Sant’Antonio, dunque, non solo pannelli illustrativi ma veri e propri cimeli prestati da Musei nazionali. «E per questo un ringraziamento particolare lo vorrei rivolgere al generale Bidin che per le celebrazioni del centenario si è fortemente impegnato. Un grazie ovviamente ai nostri bersaglieri, di ieri e di oggi – ha chiosato -, continuo esempio anche in tempo di pace di grandi valori quali lealtà, coraggio e spirito di sacrificio».

Informazioni sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Fontanini: "cacciare" Equitalia dal Friuli
Next: Ricetta del Sindaco: l’oro a Tramonti di Sotto

Storie correlate

1000215895
  • Eventi in Evidenza

AVANTASIA ED I SYMPHONIC METAL PRIMO NOME INTERNAZIONALE DEL LIGNANO SUNSET FESTIVAL

redazione 24 Novembre 2025 0
1000212231
  • Eventi in Evidenza

PAOLO RUFFINI – Con la nuova commedia “Il Babysitter” al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

redazione 7 Novembre 2025 0
Litfiba live al Festival di Majano 2017_Ph Simone Di Luca
  • Eventi in Evidenza

LITFIBAQUARANT’ANNI DI “17 RE” – TOUR 2026

redazione 2 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.