Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Ultimi giorni per partecipare a “De Rerum Natura”

redazione 19 Aprile 2014

Ultimi giorni per partecipare a “De Rerum Natura”Ancora pochi giorni per iscriversi al concorso fotografico della SISSA

I fotografi amatoriali che vogliono partecipare al concorso “De Rerum Natura” devono affrettarsi. Il prossimo 30 aprile infatti si chiuderanno le iscrizioni al concorso fotografico dedicato alla natura e alla scienza, organizzato dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste. Il concorso è aperto a tutti. Sono previsti premi per i primi classificati, che avranno anche la possibilità di esporre le proprie fotografie alla SISSA.

Il concorso fotografico “De Rerum Natura” è una bella occasione per tutti i fotografi amatoriali che amano il mondo della ricerca scientifica. Mancano però pochi giorni alla data ultima in cui sarà possibile partecipare: le iscrizioni (online) saranno accettate solo fino al 30 aprile, alle ore 12.00 italiane.

Il concorso è aperto a tutti i fotografi amatoriali, senza limiti di età o nazionalità. Oltre a un premio simbolico, una targa che verrà assegnata il 13 giugno 2014 in occasione dell’evento “SISSA in Festa”, per i primi classificati in ciascuna categoria sono previsti alcuni premi (per i dettagli consultare il bando, alla pagina http://goo.gl/lpT1oI). Le fotografie vincitrici (e le altre selezionate) verranno inoltre esposte alla SISSA a partire dallo stesso giorno.

La data ultima per l’iscrizione è il 30 aprile 2014 alle ore 12.00. Per maggiori informazioni  contattare il Laboratorio Interdisciplinare scrivendo a foto@sissa.it o telefonando al numero 040 3787401

Più in dettaglio…
“De Rerum Natura” è il titolo del concorso fotografico promosso dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA. Un richiamo alla natura, ma anche alla scienza: è infatti anche il titolo del famoso poema di Lucrezio, dove lo stupore e la meraviglia per la natura si intrecciano allo sguardo analitico dello scienziato. Per raccontare la natura e la scienza, le immagini sono uno strumento fondamentale e proprio per questo la SISSA chiede al pubblico dei fotografi amatoriali di proporre una fotografia che rappresenti un fenomeno naturale o un momento della ricerca scientifica.

Come spiegano gli organizzatori, “le fotografie che partecipano al concorso devono esprimere, in modo originale e creativo, realistico o simbolico, la bellezza delle leggi naturali e della Natura stessa, intesa nel senso più ampio del termine”.  I temi privilegiati sono la fisica, la matematica e le neuroscienze e le fotografie ricadranno in due categorie: natura (la bellezza dei fenomeni naturali e delle sue leggi) e scienza (il fascino della scienza nella visione dell’uomo, includendo in questo anche immagini di vita quotidiana nei laboratori scientifici).

Continue Reading

Previous: MacDays 2014 alla Fiera di Pordenone
Next: Così cambierà il volto di Sanguarzo

Related Stories

Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
TEENAGE DREAM_DSC1598_credit Simone Di Luca Photography
  • Eventi in Evidenza

TEENAGE DREAM A LIGNANO SABBIADORO

redazione 11 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più