Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Tramonti di Sotto: scopri le meridiane viaggiando

redazione 31 Luglio 2015
Tramonti di Sotto: scopri le meridiane viaggiando

Tramonti di Sotto: scopri le meridiane viaggiandoNell’ambito del ricchissimo calendario della terza edizione del Fest in Val che si terrà dal 7 al 10 agosto a Tramonti di Sotto declinato sul tema Il dì e la nuét, in tutte le sue sfumature, domenica 2 agosto alle 17.00 alla Casa della Conoscenza di Tramonti di Sotto verrà inaugurata la Mostra dedicata a orologi, solari e altri  strumenti di misurazione del tempo che appartengono alla collezione di Enio Vanzin.

La mostra – realizzata in collaborazione con l’associazione intercomunale delle valli delle Dolomiti friulane, nell’ambito di un progetto volto a valorizzare un patrimonio che abbraccia storia, tecnica, geometria, filosofia e arte – verrà illustrata da Ennia Visentin, pittrice e decoratrice di Arba, esperta di gnomonica. L’inaugurazione verrà impreziosita da Franca Benvenuti con una raccolta di immagini, testi letterari e musicali che hanno come fil rouge il tema del giorno e della notte.

Per l’occasione verrà presentata la Mappa Territoriale del sito europeo www.sundialatlas.eu (censimento degli orologi solari e meridiane dell’area della pedemontana e delle valli pordenonesi): sito che permette di individuare le meridiane del territorio e ricevere tutte le indicazioni storiche, artistiche e scientifiche relative, con la possibilità di costruirsi un itinerario personalizzato. “Le meridiane – spiega Visentin – hanno rappresentato nei secoli un modo di raffigurare ed esprimere la cultura, la scienza e lo spirito artistico di una comunità”.

La mostra rimarrà aperta dal 2 al 17 agosto (14-18) e dall’8 al 15 agosto (10.00-12.30, 14-18).

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Gradisca d’Isonzo: presentato il 3° Festival del Sorriso
Next: Tutela dei prati stabili, contributi per 41 mila 500 euro

Related Stories

Foto MAX PEZZALI_LIVE_1DX22186
  • Eventi in Evidenza

MAX PEZZALI CON MAX FOREVER il 7 giugno 2026 da Lignano Sabbiadoro

redazione 10 Luglio 2025
Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.