Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Terraè: fine settimana fra riuso urbano e laboratorio di cucito

redazione 15 Maggio 2014
Dopo l’avvio con i racconti positivi dell’Italia che cambia e il tradizionale appuntamento con l’orto sinergico (giovedì 15 alle 20.30 in biblioteca). Terraè prosegue le sue proposte di strategie virtuose ai tempi della crisi. Prossimi appuntamenti in programma sono infatti l’incontro con il giovane architetto sanvitese Giovanni Bornacin, venerdì 16 maggio alle 20.30 in biblioteca civica e il laboratorio di cucito condotto da Suzanne Samuelle D. che si terrà sabato (mattino e pomeriggio con pausa pranzo, dalle 9.30 nella Fucina Temporanea di Terraè in vicolo delle Acque. Bornacin, autore di una tesi proprio su Pordenone, offrirà uno sguardo fresco e innovativo sulla città, proponendo spunti interessanti e innovativi, sempre nel segno della sostenibilità. Il tema del riciclo e del riuso si può infatti applicare anche in ambito urbanistico. Partendo da un’analisi su scala mondiale sui problemi dell’abitare contemporaneo, da cui emerge l’insostenibilità del nostro stile di vita, Bornacin ha cercato delle risposte applicabili su una piccola scala urbana come quella di Pordenone, proponendo strutture polifunzionali per favorire interazione e socialità, con un’attenzione privilegiata per l’occupazione, il verde e l’alimentazione. Sabato, invece, guidati da Suzanne Samuelle D, si potrà imparare a realizzare un tubino dalla a alla zeta utilizzando un tessuto duttile ed economico (come il jersey o la microfibra, che le partecipanti dovranno portare con sé), ma anche a come ridare vita ad abiti vecchi o smessi. “Spendendo poco – afferma Suzanne Samuelle D., che farà anche un piccola dimostrazione su come farsi i bottoni da soli – si possono creare cose molto simpatiche e facendo gli abbinamenti giusti si può essere sempre diversi”. Samuelle D. ha lavorato come consulente d’immagine e pr per le sedi londinesi di Gucci e Max Mara, da sempre fashion victim, realizza da sola i propri abiti, creando uno stile unico e originale. La partecipazione al laboratorio è gratuita, ma è necessaria la prenotazione (info@terra-e.it; 339- 7502720).

Dopo l’avvio con i racconti positivi dell’Italia che cambia e il tradizionale appuntamento con l’orto sinergico (giovedì 15 alle 20.30 in biblioteca). Terraè prosegue le sue proposte di strategie virtuose ai tempi della crisi. Prossimi appuntamenti in programma sono infatti l’incontro con il giovane architetto sanvitese Giovanni Bornacin, venerdì 16 maggio alle 20.30 in biblioteca civica e il laboratorio di cucito condotto da Suzanne Samuelle D. che si terrà sabato (mattino e pomeriggio con pausa pranzo, dalle 9.30 nella Fucina Temporanea di Terraè in vicolo delle Acque. Bornacin, autore di una tesi proprio su Pordenone, offrirà uno sguardo fresco e innovativo sulla città, proponendo spunti interessanti e innovativi, sempre nel segno della sostenibilità. Il tema del riciclo e del riuso si può infatti applicare anche in ambito urbanistico. Partendo da un’analisi su scala mondiale sui problemi dell’abitare contemporaneo, da cui emerge l’insostenibilità del nostro stile di vita, Bornacin ha cercato delle risposte applicabili su una piccola scala urbana come quella di Pordenone, proponendo strutture polifunzionali per favorire interazione e socialità, con un’attenzione privilegiata per l’occupazione, il verde e l’alimentazione. Sabato, invece, guidati da Suzanne Samuelle D, si potrà imparare a realizzare un tubino dalla a alla zeta utilizzando un tessuto duttile ed economico (come il jersey o la microfibra, che le partecipanti dovranno portare con sé), ma anche a come ridare vita ad abiti vecchi o smessi. “Spendendo poco – afferma Suzanne Samuelle D., che farà anche un piccola dimostrazione su come farsi i bottoni da soli – si possono creare cose molto simpatiche e facendo gli abbinamenti giusti si può essere sempre diversi”. Samuelle D. ha lavorato come consulente d’immagine e pr per le sedi londinesi di Gucci e Max Mara, da sempre fashion victim, realizza da sola i propri abiti, creando uno stile unico e originale. La partecipazione al laboratorio è gratuita, ma è necessaria la prenotazione (info@terra-e.it; 339- 7502720).Dopo l’avvio con i racconti positivi dell’Italia che cambia e il tradizionale appuntamento con l’orto sinergico (giovedì 15 alle 20.30 in biblioteca). Terraè prosegue le sue proposte di strategie virtuose ai tempi della crisi. Prossimi appuntamenti in programma sono infatti l’incontro con il giovane architetto sanvitese Giovanni Bornacin, venerdì 16 maggio alle 20.30 in biblioteca civica e il laboratorio di cucito condotto da Suzanne Samuelle D. che si terrà sabato (mattino e pomeriggio con pausa pranzo, dalle 9.30 nella Fucina Temporanea di Terraè in vicolo delle Acque. Bornacin, autore di una tesi proprio su Pordenone, offrirà uno sguardo fresco e innovativo sulla città, proponendo spunti interessanti e innovativi, sempre nel segno della sostenibilità. Il tema del riciclo e del riuso si può infatti applicare anche in ambito urbanistico.

Partendo da un’analisi su scala mondiale sui problemi dell’abitare contemporaneo, da cui emerge l’insostenibilità del nostro stile di vita, Bornacin ha cercato delle risposte applicabili su una piccola scala urbana come quella di Pordenone, proponendo strutture polifunzionali per favorire interazione e socialità, con un’attenzione privilegiata per l’occupazione, il verde e l’alimentazione. Sabato, invece, guidati da Suzanne Samuelle D, si potrà imparare a realizzare un tubino dalla a alla zeta utilizzando un tessuto duttile ed economico (come il jersey o la microfibra, che le partecipanti dovranno portare con sé), ma anche a come ridare vita ad abiti vecchi o smessi. “Spendendo poco – afferma Suzanne Samuelle D., che farà anche un piccola dimostrazione su come farsi i bottoni da soli – si possono creare cose molto simpatiche e facendo gli abbinamenti giusti si può essere sempre diversi”.

Samuelle D. ha lavorato come consulente d’immagine e pr per le sedi londinesi di Gucci e Max Mara, da sempre fashion victim, realizza da sola i propri abiti, creando uno stile unico e originale. La partecipazione al laboratorio è gratuita, ma è necessaria la prenotazione (info@terra-e.it; 339- 7502720).

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: L’autunno dell’anno prima
Next: Al Giovanni da Udine per un grande Pintus c’è anche Totò

Storie correlate

1000206978
  • Eventi in Evidenza

UDINE CITTÀ TEATRO PER LE BAMBINE E I BAMBINI:

redazione 17 Ottobre 2025
1000206898
  • Eventi in Evidenza

UNA STORIA UNICA: il progressive rock italiano riunito in concerto per la prima volta!

redazione 16 Ottobre 2025
1000204342
  • Eventi in Evidenza

GORILLAZ

redazione 9 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.