
Dopo l’avvio con i racconti positivi dell’Italia che cambia e il tradizionale appuntamento con l’orto sinergico (giovedì 15 alle 20.30 in biblioteca). Terraè prosegue le sue proposte di strategie virtuose ai tempi della crisi. Prossimi appuntamenti in programma sono infatti l’incontro con il giovane architetto sanvitese Giovanni Bornacin, venerdì 16 maggio alle 20.30 in biblioteca civica e il laboratorio di cucito condotto da Suzanne Samuelle D. che si terrà sabato (mattino e pomeriggio con pausa pranzo, dalle 9.30 nella Fucina Temporanea di Terraè in vicolo delle Acque. Bornacin, autore di una tesi proprio su Pordenone, offrirà uno sguardo fresco e innovativo sulla città, proponendo spunti interessanti e innovativi, sempre nel segno della sostenibilità. Il tema del riciclo e del riuso si può infatti applicare anche in ambito urbanistico.
Partendo da un’analisi su scala mondiale sui problemi dell’abitare contemporaneo, da cui emerge l’insostenibilità del nostro stile di vita, Bornacin ha cercato delle risposte applicabili su una piccola scala urbana come quella di Pordenone, proponendo strutture polifunzionali per favorire interazione e socialità, con un’attenzione privilegiata per l’occupazione, il verde e l’alimentazione. Sabato, invece, guidati da Suzanne Samuelle D, si potrà imparare a realizzare un tubino dalla a alla zeta utilizzando un tessuto duttile ed economico (come il jersey o la microfibra, che le partecipanti dovranno portare con sé), ma anche a come ridare vita ad abiti vecchi o smessi. “Spendendo poco – afferma Suzanne Samuelle D., che farà anche un piccola dimostrazione su come farsi i bottoni da soli – si possono creare cose molto simpatiche e facendo gli abbinamenti giusti si può essere sempre diversi”.
Samuelle D. ha lavorato come consulente d’immagine e pr per le sedi londinesi di Gucci e Max Mara, da sempre fashion victim, realizza da sola i propri abiti, creando uno stile unico e originale. La partecipazione al laboratorio è gratuita, ma è necessaria la prenotazione (info@terra-e.it; 339- 7502720).