Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Sant’Anna a Salârs di Ravascletto

redazione 23 Luglio 2013

Sant'Anna a Salârs di RavasclettoNuova tappa nell’amicizia fra Carnia e Val d’Arzino
A Salârs di Ravascletto torna la Festa di Sant’Anna
Venerdì 26 luglio, recital poetico e musicale d’apertura.

L’amicizia fra la carnica Valcalda e la pordenonese Val
d’Arzino si rinnova e si rinforza all’insegna della
tradizionale festa di Sant’Anna.

Alle ormai consuete specialità culinarie proposte dalla
Pro loco Valle d’Arzino di Anduins, che arricchiscono
l’offerta gastronomica della piccola sagra in programma
domenica 28 luglio (alle ore 20, dopo la “Messa granda”
con la processione, in programma alle ore 18.30), si
aggiunge un recital poetico-musicale che, venerdì 26
luglio (nella chiesetta di Salârs, alle ore 20.30), avrà
per protagonisti il Coro Val d’Arzino e l’ormai
affermato gruppo dei “Poeti della Val d’Arzino”.
Le loro voci si uniranno a quelle di alcune poetesse
carniche (Gloria Angeli e Lucina Dorigo) e friulane (Anna
Maria de Monte, Viviana Mattiussi, Giacomina de Michieli e
Alida Pevere), in un artistico «viaç fra contes e cjants
ator pa Furlania» (viaggio fra canti e racconti, in giro
per il Friuli).

Lo spettacolo “Vôs da Cjargna e dal Argìn” avrà
fra i suoi protagonisti anche il cantautore tarcentino Aldo
Giavitto, vincitore nel 2010 del “Festival della canzone
friulana”, e il Circolo fotografico e filmico “Las
Lusignes”, autore delle immagini che arricchiranno la
serata.

I festeggiamenti della comunità di Salârs, in onore
della santa madre di Maria (la cui tradizionale venerazione
è esplorata in una recentissima pubblicazione, curata per
la Pro loco e la Parrocchia da Stefano Plazzotta)
proseguiranno sabato 27 luglio con il lancio delle
“Cidules”, a partire dalle ore 22. Domenica 28 luglio,
la tradizionale sagra intreccerà i riti religiosi (con la
liturgia eucaristica cantata e con la statua di Sant’Anna
portata in processione dalle ragazze del paese, a partire
dalle 18.30), con il gioco per i ragazzi (con la caccia al
tesoro “Alla scoperta della Valcalda”, proposta dalla
Pro loco di Ravascletto, dalle ore 16) e con il “Ballo in
piazza”, animato dal gruppo folk carnico-rumeno
“Romy”.

Musica e degustazione dei tradizionali piatti carnici e
“asìns”, cominceranno alle ore 20, a cura delle Pro
loco di Ravascletto, Salârs e Zovello e di Anduins.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Concerto della Jimi Barbiani Band a colloredo
Next: Musica e Volontariato al Parco delle Rose di Grado

Storie correlate

1000204342
  • Eventi in Evidenza

GORILLAZ

redazione 9 Ottobre 2025
Baglioni
  • Eventi in Evidenza

CLAUDIO BAGLIONI torna live a Villa Manin dopo 17 anni.

redazione 28 Settembre 2025
fabi
  • Eventi in Evidenza

NICCOLÒ FABI NUOVO DISCO E NUOVO TOUR

redazione 24 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.