Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Si giocherà alle 16.00 la finalissima del Torneo A.U.C. 2025 sabato 28 giugno a Reana del Rojale, con le squadre vincitrici dei due gironi, pronte a contendersi il trofeo. L’evento celebra 20 anni di sport giovanile, socializzazione e fair play, con una forte partecipazione di bambini, genitori e Udinese Club locali. Il Direttivo A.U.C. sottolinea che ogni bambino è vincitore, celebrando l’unione e l’entusiasmo che caratterizzano la manifestazione.
Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse

Sabato 28 giugno, il campo sportivo di Reana del Rojale ospiterà alle 16.00 l’attesissima finalissima del Torneo A.U.C. (Associazione Udinese Club), giunto quest’anno alla sua ventesima edizione, un traguardo che celebra l’intenso legame tra il nostro territorio e gli Udinese Club, membri dell’associazione.

“Da anni ormai si rinnova il tradizionale Torneo AUC, che quest’anno si è svolto in due sessioni, giocate il 15 e il 21 giugno, nei campi di Casarsa della Delizia e Magnano in Riviera” ha dichiarato Annalisa Randi, vicepresidente dell’omonima associazione “...è stato bello vedere la partecipazione crescente di club e piccoli tifosi. Ogni anno, più bambini si uniscono a noi, ed è proprio lo spirito di squadra e di amicizia che vogliamo che cresca insieme al torneo.”

La prima sessione, il 15 giugno a Casarsa, ha visto protagoniste 8 squadre di pulcini misti abbinati agli Udinese club della bassa Friulana e della Destra Tagliamento, tra cui l’Udinese Club di Savorgnano che ha coordinato le attività in loco. È stata però l’ A.D.U.S. Spilimbergo, in abbinamento con l’Udinese Club di Spilimbergo, a prevalere.

La seconda sessione, disputata il 21 giugno presso il campo sportivo di Magnano in Riviera, ha visto la partecipazione di ben 15 squadre, provenienti dalla zona centro-collinare-alta, tra cui l’Udinese Club di Tarcento, che ha organizzato questa fase. La vittoria è andata alla coppia Ancona Lumignacco – Udinese Club S.G.N. di San Giovanni al Natisone.

Le due squadre vincitrici ora si contenderanno il trofeo, un premio simbolico che ogni anno cambia mani, ma che rappresenta l’impegno e l’entusiasmo di tutti i partecipanti, nel rispetto completo del fair play e

Il Direttivo A.U.C. sottolinea che il vero trofeo è la partecipazione e il divertimento di ogni singolo bambino e ringrazia calorosamente tutte le società di calcio e gli Udinese Club che hanno partecipato a questa edizione.

Un grazie particolare va ai due club organizzatori Savorgnano e Tarcento che con impegno e passione hanno contribuito alla buona riuscita del torneo.

“Due belle giornate di sport, che ci hanno regalato uno spettacolo unico – continua Annalisa Randi – i bambini si sono divertiti, ma posso dire in tutta onestà abbiano imparato il vero significato di squadra, di rispetto reciproco e di collaborazione, aspetto a cui teniamo molto in associazione. Il pubblico ha apprezzato lo spirito della manifestazione, che riesce a coinvolgere tutti, a far socializzare i presenti e a creare un’atmosfera di comunità che va oltre la competizione. Alla fine la passione che ci unisce è fede calcistica. Sempre e solo rigorosamente bianco nera”

Il torneo, dunque, non è solo un’occasione per i giovani atleti di misurarsi sul campo, ma un vero e proprio momento di unione tra persone di diverse età, in un clima di solidarietà e rispetto, che rende ogni edizione speciale. La finalissima del 28 giugno si preannuncia come il culmine di un’esperienza che, in fondo, è già un successo.

Per altri aggiornamenti si rimanda ai social dell’Associazione Udinese Club: Facebook e Instagram

About the Author

Stefano Zamparo

Author

Author's posts

Continue Reading

Previous: Italia rifinanzia Gavi con 250 milioni di euro: The ONE Campaign sostiene e chiede continuità nella leadership sanitaria globale
Next: Giovanni Toniatti Giacometti, arte tra Veneto e Friuli

Related Stories

IMG-20250715-WA0031
  • Udinese

TIFIAMOLA FORTE

redazione 15 Luglio 2025
Foto inaugurazione
  • Cultura
  • Territorio

Inaugurata a Gemona la mostra “100 Ercole E. Casolo”Un omaggio al poliedrico artista e intellettuale nel centenario della nascita”

Valentino Deotti 14 Luglio 2025
Palazzo-Elti-gemona(0)
  • Cultura
  • Territorio

A Gemona da oggi c’è la mostra “Rigore ed estro”

Valentino Deotti 11 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.