Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Robert Fripp and the Orchestra of Crafty Guitarists

redazione 30 Aprile 2014
Robert Fripp and the Orchestra of Crafty Guitarists

Robert Fripp and the Orchestra of Crafty GuitaristsSi preannuncia all’insegna del tutto esaurito il concerto/evento di Robert Fripp and the Orchestra of Crafty Guitarists, organizzato dal Comune di Pordenone in collaborazione con l’associazione Cem, in programma sabato 3 maggio alle 20.30 alla Galleria d’arte moderna e contemporanea A. Pizzinato. Robert Fripp è infatti uno dei protagonisti della musica rock internazionale con 46 anni di carriera sulle spalle.

Noto per essere leader e fondatore dei King Crimson, ha collaborato, tra gli altri con Brian Eno, David Bowie (sue le chitarre di Heroes), Talking Heads e Peter Gabriel. Fin dalle sue prime apparizioni in pubblico sul finire degli anni Sessanta, Fripp si è contraddistinto per la formidabile tecnica chitarristica unita a un suono particolarissimo, ottenuto grazie a continua ricerca e sperimentazione. Strumentista tra i più originali e sofisticati nella storia della chitarra elettrica, ideatore del sistema Frippertronics, ha elaborato un personalissimo mix di musica classica e suggestioni jazzistiche. The Orchestra of Crafty Guitarsts (per l’occasione suoneranno una quarantina di elementi) è frutto del suo progetto di scuola itinerante di chitarra, che basa  il proprio lavoro sull’iniziativa di tante piccole unità mobili e indipendenti sparse per tutto il mondo, la cui attività prende spunto dalla scoperta della new standard tuning (accordatura della chitarra per quinte anziché per quarte).

Il Guitar Craft è una “sintonizzazione umana, spirituale e musicale”, che avviene  tramite l’affinamento della tecnica Alexander (unificare pensiero e azione attraverso il riassetto della postura, del coordinamento e della conoscenza dei movimenti), capace di esprimere “esplosioni acustiche di improvvisazione, sorpresa e meraviglia”. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti. Info: 0434/392916, attivitaculturali@comune.pordenone.it.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Sul The Guardian la magia della laguna di Grado e Marano
Next: Friulani a… Sochi 2014

Storie correlate

1000212231
  • Eventi in Evidenza

PAOLO RUFFINI – Con la nuova commedia “Il Babysitter” al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

redazione 7 Novembre 2025
Litfiba live al Festival di Majano 2017_Ph Simone Di Luca
  • Eventi in Evidenza

LITFIBAQUARANT’ANNI DI “17 RE” – TOUR 2026

redazione 2 Novembre 2025
NGRM_USAS_STORY
  • Eventi in Evidenza

NEGRAMARO – La band annuncia il tour estivo prima di una lunga pausa. Una data a Villa Manin di Codroipo

redazione 2 Novembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.