Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Pordenone: un successo Parco in Musica

redazione 12 Agosto 2014
Pordenone: un successo Parco in Musica

Pordenone: un successo Parco in MusicaPiace Parco in Musica, nuova iniziativa in seno all’Estate in Città, che unisce musica e arte sulla terrazza della Galleria d’arte Moderna e Contemporanea  A. Pizzinato, con affaccio sul laghetto di Parco Galvani e sul Mira, il museo itinerario della rosa antica. Il primo concerto dedicato alla musica jazz ha registrato un’ottima affluenza di pubblico, accorso per ascoltare il quintetto Jazz Reunion formato da Lorena Favot alla voce, Massimo De mattia ai flauti, Bruno Cesselli al piano, Romano Todesco al contrabbasso ed Ermes Ghirardini alla batteria.

Considerati tra i migliori musicisti friulani, attivi a livello nazionale e internazionale, anche in veste di solisti, nell’ambito di vari progetti musicali e discografici. Le proposte musicali del gruppo si sono declinate in Jazz con la maiuscola: grandi standard come “Old devil moon” che ha aperto la serata, “Four” di Miles Davis, “Afro blue” di grande apertura espressiva, il frizzante “ Bye bye blackbird”. Non sono mancate piccole chicche come la rivisitazione di “Perduto amore” (in cerca di te) e “Chovendo na roseira”, articolata melodia e delicato affresco dedicato alla natura del compositore brasiliano Jobim. Lo spiritoso bis, sigla del celebre cartone animato, “The flintstones” ha coinvolto giovani e adulti.

Parco in Musica, a cura Cultura e Musica, si articola in 3 concerti (inizio ore 21), introdotti da un piccolo aperitivo alle 19.30. I prossimi appuntamenti saranno giovedì 14 con Piazzollando Trio (il tango nella storia di Gianni Fassetta) e giovedì 21 agosto con Flamenco Sketches (con Denis Biason e Paolo Dal Sacco). Per l’occasione la Galleria rimarrà eccezionalmente aperta fino alle 23, con ingresso libero per dare modo di visitare la mostra dedicata ad Angiolo D’Andrea, aggiungendo al piacere della musica il piacere dello stare all’aria aperta in un bellissimo parco tra arte e natura.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: MUSAE 2014, SETTIMANA DI FERRAGOSTO ALL’INSEGNA DEL TEATRO
Next: L’Eurokarnival anima l’estate di Gradisca

Storie correlate

fabi
  • Eventi in Evidenza

NICCOLÒ FABI NUOVO DISCO E NUOVO TOUR

redazione 24 Settembre 2025
Federico Buffa - ufficiale
  • Eventi in Evidenza

FEDERICO BUFFA RACCONTA KOBE BRYANT A UDINE E TRISTE

redazione 24 Settembre 2025
angeloduro
  • Eventi in Evidenza

ANGELO DURO raddoppia a Trieste: il 7 novembre al Politeama Rossetti la seconda data del nuovo spettacolo “Ho tre belle notizie”

redazione 15 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.