Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Pordenone, Estate in città 8 luglio: reading, teatro, i papu

redazione 7 Luglio 2014
Pordenone, Estate in città 8 luglio: reading, teatro, i papu

Pordenone, Estate in città 8 luglio: reading, teatro, i papuMartedì 8 luglio alle 18 in Biblioteca Civica per l’Estate in città comincia un viaggio. Un viaggio attraverso la letteratura, in volo sopra le città con gli occhi di grandi scrittori. A leggere selezionate pagine tratte da Italo Calvino, Pier Paolo Pasolini e Umberto Saba, sarà il gruppo Libravoce. Ingresso libero.

Martedì 8 luglio alle 18, Il Teatro in casa, anzi in giardino, a cura della Scuola Sperimentale dell’Attore per l’Estate in Città si sposta a casa Pegolo, in via Arcieri di Monferrato. Ad andare in scena sarà Money, il navigato quanto sempreverde spettacolo di Andrea Chiappori e Daniele Chiarotto (rispettivamente di EtaBeta Teatro di Pordenone e della compagnia La Gazza Ladra di Portogruaro); uno spettacolo firmato da una regia illustre del Teatro Comico italiano, il bergamasco Fabio Comana.. Money sperimenterà per l’occasione la possibilità di un teatro urbano “di passaggio”, o meglio da “luoghi di passaggio”: un teatro incorniciato da null’altro che dalla propria struttura logica e formale, che il  pubblico può seguire tutto o in parte, gustandosi anche il piacere di ritagliare l’evento dallo sfondo o dagli sfondi dell’ambiente. Protagonisti sono due vecchi compagni di scuola, cui il casuale incontro dopo 30 anni darà modo di fare un bilancio della vita passata. Alle prese con problemi di lavoro e dunque economici uniranno le forze, trovando il piacere di stare insieme sul filo di una follia inconsapevole e clownesca: sicuramente non diventeranno ricchi ma non smetteranno mai di cercare un modo per essere felici. Così, in tempo di esodati e cassaintegrati, la visione comica di un dramma ormai quotidiano diviene un modo per ripensare un futuro sognando in “rete” anche tra amici. Un racconto di ironica denuncia e ricco di speranza.
Ingresso libero, con aperitivo collettivo autoprodotto (si chiede a tuti di portare qualcosa da casa).

Dopo l’avvio di domenica proseguono nell’arena verde del castello di torre le repliche di Mis Mas dei Papu, che festeggiano i loro 25 anni di attività – con il particolare sostegno di Bcc Pordenonese, Palazzetti ed Europavimenti – nell’Estate in Città. Da Lidia & Fernanda alle prese con le analisi al bar Nobbianco, passando per la lezione di veneziano, il villino, il cerca lavoro, gli accessori, i Papu portano sul palco sketch della “fase della consapevolezza”, quella corrispondente alle prime incursioni televisive. Spaziando dai loro più classici sketch di situazione alle prime caratterizzazioni pensate per il piccolo schermo Andrea & Ramiro riassumono, quasi fondendole assieme, tutte le loro esperienze, forgiando uno spettacolo che sarà anche una rappresentazione delle diverse tipologie e potenzialità del comico. Gli abbonamenti e biglietti sono in vendita, nei PnBox Studios di Torre (e al sabato  anche nella sede di Turismo Fvg, in piazza Cavour) e attraverso il sito www.pointiticket.it. Il biglietto unico costa 10 euro, (infoline e biglietteria: 342.1345469). La vendita dei biglietti prima dello spettacolo ha inizio alle 19.30; all’interno del parco funziona inoltre un servizio di ristoro, dalle 19.30 alle 21, con prodotti tipici locali.

Nel frattempo prosegue il crowdfunding, ovvero l’operazione “finanziamento collettivo” alla quale i Papu si sono affidati per sostenere i costi dell’evento in programma fino al 31 luglio. E per incentivare le donazioni – che possono essere fatte esclusivamente attraverso il sito www.ipapu.it – i Papu hanno programmato una serie di “riconoscimenti” per i sostenitori. Si va dal biglietto omaggio per uno spettacolo a scelta del 25°(con ingresso garantito, dunque) per chi versa10 euro o più all’abbonamento a quattro spettacoli e agli incontri speciali per chi ne versa 35 o più,  con “premi” sempre più appetitosi per chi decide di donare somme più consistenti.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Degustazioni guidate all’Infopoint Carso 2014+
Next: Montagne a sangue freddo: conferenza a Ravascletto su vipere e serpenti

Related Stories

Foto MAX PEZZALI_LIVE_1DX22186
  • Eventi in Evidenza

MAX PEZZALI CON MAX FOREVER il 7 giugno 2026 da Lignano Sabbiadoro

redazione 10 Luglio 2025
Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.