Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Pienone a PnPensa per Allevi e il suo "Classico ribelle"

redazione 28 Maggio 2012

Il talentuoso compositore e pianista si è concesso molto generosamente al pubblico di Pordenone Pensa, dal quale è stato omaggiato di numerosi e lunghissimi applausi

Già al suo arrivo sul palco del Mascherini Giovanni Allevi è stato accolto da un lungo e scrosciante applauso. Simpatico, travolgente e ironico, il musicista che ha stregato il mondo con le sue note si è concesso generosamente al pubblico accorso ieri sera ad Azzano Decimo per assistere all’incontro in cartellone a Pordenone Pensa. Un teatro gremito e attento lo ha seguito con partecipazione mentre, incalzato dalle domande del direttore d’orchestra Eddi De Nadai, parlava di se stesso e delle sue passioni. A fare da filo conduttore è stato il suo ultimo libro, “Classico ribelle”, nel quale si racconta dal punto di vista personale, professionale e filosofico.

Allevi, molto emozionato, ha rotto subito il ghiaccio rivelando di avere mangiato moltissimo (musetto, frico e asparagi giganti). “Mi hanno detto che questa è la terra degli Ufo” – ha scherzato, cosa che ha offerto a De Nadai l’occasione per chiedergli se si sente realmente un Alien, come recita il titolo di un suo cd. “Viviamo in una società che spinge all’omologazione – ha risposto – bisogna per forza essere allegri, programmare le vacanze. Ma l’essere umano è imperfetto, inquieto, ha un’ombra dentro. E chi accetta la propria unicità è un alieno”.

“Ho imparato che bisogna accettare l’imperfezione – ha continuato – anche i grandi del passato sbagliavano. Io faccio concerti quasi tutte le sere, con il tempo ho imparato ad accettare i miei errori”.

Allevi ha poi affrontato il “confronto” proprio con i grandi del passato: “lo studio accademico ti permette di entrare nel loro linguaggio. Ma c’è un momento in cui o rimani schiacciato dalla loro magnificenza o fai un salto. Nonostante io ami questi geni della musica, ho deciso di prenderne le distanze”.

E a chi ricerca la tecnica a tutti i costi, Allevi ha risposto che “tante volte è facile scrivere una canzone nascondendosi dietro alla tecnica e poi compiangersi del fatto che il volgo ignorante non capisce la tua musica. Io voglio arrivare al cuore delle persone. Infatti il più bel complimento che ho ricevuto è “mi hai emozionato”.

Allevi ha parlato poi del difficile rapporto con il mondo accademico e con la stampa, rapporto reso arduo soprattutto da fraintendimenti. “Sono anche andato in depressione per questo – ha confessato – ma dopo che hai acquisito la tecnica devi gettarla alle spalle”. Un “classico ribelle” a tutti gli effetti, dunque, come ha testimoniato la sua Tokio Station, costruita con una struttura alla Domenico Scarlatti e un ritmo alla Michael Jackson, ed eseguita ieri sera.

A rendere ulteriormente prezioso l’incontro è stata infatti l’esecuzione di alcuni suoi pezzi, che hanno inframezzato le domande. Allevi ha aperto con Secret Love, uno dei suoi brani più famosi perché legati ad una nota campagna pubblicitaria, per continuare con Tokio Station, Close To Me, Come sei veramente (altro brano famosissimo) e concludere con Aria per respirare. Nel mezzo, la sua interpretazione dell’Inno di Mameli, ma soprattutto il suo contagioso ottimismo. “Sono convinto che dietro l’angolo c’è un Rinascimento che ci attende” – ha affermato con entusiasmo.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Virgilio a Fagagna (UD) – Venerdì Latino estate 2012
Next: L’amministrazione di Tricesimo (UD) aiuta i cittadini per il calcolo dell’Imu

Related Stories

Foto MAX PEZZALI_LIVE_1DX22186
  • Eventi in Evidenza

MAX PEZZALI CON MAX FOREVER il 7 giugno 2026 da Lignano Sabbiadoro

redazione 10 Luglio 2025
Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.