Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Perle, tributo a Salvador Gandino

redazione 29 Novembre 2012

Perle, tributo a Salvador GandinoPerle 2012 chiude in bellezza.
La quinta edizione della rassegna diretta da Gian Paolo Fagotto, organizzata dall’Istituto Laboratorio di Musica Antica di Clauzetto in coedizione con la Provincia di Pordenone, e sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia, termina con un concerto/tributo ad una grande figura della musica locale, Salvador Gandino.

Il concerto, ad entrata gratuita, è previsto per domenica 2 dicembre alle 20.30 nella sala consiliare della Provincia. Ad esibirsi sarà Dolce&Tempesta, gruppo composto da 3 elementi, che faranno onore al titolo della serata, Correnti e Balletti. I violini di Elisa Citterio e Monica Toth, insieme al clavicembalo di Stefano Demicheli, esploreranno una delle rare testimonianze della produzione strumentale locale, quella del purligliese Gandino (o Gandini), appunto.

Vissuto nel Seicento, fu compositore e maestro di cappella e lavorò in varie località del Friuli, fra cui Pordenone e Sacile. In scaletta ci sono alcuni brani della raccolta Corenti et Balletti alla francese & all’italiana a 3, per due violini e basso continuo, pubblicata a Venezia nel 1655 e dedicata all’Arciduca d’Austria Ferdinando Carlo. A questi saranno accostati, come in una sorta di confronto, alcuni brani di altri significativi compositori italiani dell’epoca, tra i quali Cazzati e Marini.

Elsa Citterio
Ha compiuto gli studi musicali presso il conservatorio “L. Marenzio” di Brescia diplomandosi in violino e viola a pieni voti e con la menzione speciale; successivamente ha seguito corsi di perfezionamento con E. Onofri, C. Banchini e L. Mangiocavallo per il violino barocco e con F. Gulli, A. Carfi, C. Romano, P. Vernikov per quello moderno.

La sua vita artistica si divide fra impegni orchestrali (ha ricoperto tra l’altro il ruolo di spalla e solista presso l’orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala collaborando inoltre con i principali Teatri del nord Italia) ed un’intensa attività cameristica in prestigiosi ensemble tra i quali Europa Galante, Accademia Bizantina, Accordone, Zefiro, La Venexiana, La Risonanza, partecipando a numerose tournée e registrazioni discografiche.

Svolge inoltre un’importante attività concertistica con l’Ensemble “Brixia Musicalis”, di cui è Primo violino e Direttore. Dal 2004 fa parte dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Udine – Auditorium Zanon: concerto benefico
Next: La Provincia di Udine dona al Sello un pezzo da Museo

Storie correlate

1000204342
  • Eventi in Evidenza

GORILLAZ

redazione 9 Ottobre 2025
Baglioni
  • Eventi in Evidenza

CLAUDIO BAGLIONI torna live a Villa Manin dopo 17 anni.

redazione 28 Settembre 2025
fabi
  • Eventi in Evidenza

NICCOLÒ FABI NUOVO DISCO E NUOVO TOUR

redazione 24 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.