Vai al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menù principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Pasqua e Pasquetta a Cividale del Friuli

redazione 29 Marzo 2013

Pasqua e Pasquetta a Cividale del FriuliPasqua e Pasquetta sono alle porte e Cividale del Friuli apre chiese, musei e mostre con una ricca offerta di iniziative per i cittadini, i turisti e gli amanti della passeggiata nella Città Ducale.

“Per il periodo pasquale, l’Amministrazione municipale ha inserito nelle iniziative culturali due mostre sul tema del sacro, dall’importante messaggio religioso – spiega il sindaco, Stefano Balloch -. Sia a Pasqua che a Pasquetta, il Monastero di Santa Maria in Valle resta aperto e, assieme al Museo Archeologico Nazionale e al Museo Cristiano, garantirà ai turisti una straordinaria offerta culturale”.

Un itinerario da non perdere è quello che parte dai suggestivi ambienti del Tempietto Longobardo, nel Monastero di Santa in Valle, con l’adiacente Chiesa di San Giovanni, sede della mostra “Il Cristo del Barco” di Dino Facchinetti: entrambi gli ambienti sono aperti al pubblico con orario continuato, dalle 10 alle 18.

Non mancano le esposizioni museali dove poter scoprire il passato e immergersi nella civiltà longobarda: il Museo Archeologico Nazionale sarà visitabile entrambe le giornate dalle 8.30 alle 19.30; il Museo Cristiano e il Tesoro del Duomo, invece, sarà aperto il 31 marzo, dalle 15 alle 18, e il primo aprile con orario 10-13/15-18. In Borgo di Ponte, nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti, da visitare la mostra di Gianni Maran, “IXΘYΣ”, particolarmente adatta al periodo pasquale.

Spazio anche per i più piccoli: fra sabato 30 marzo, domenica 31 marzo e lunedì 1 aprile, torna il tradizionale “Gioco del Truc”, nelle piazze della Città Ducale.

A Pasquetta la Città Patrimonio Unesco ospiterà la Unesco Cities Marathon che, come disciplina simbolo delle Olimpiadi, unirà in questo nuovo frangente, e in un indissolubile connubio, sapere storico e attività sportiva.

L’ulteriore novità di quest’anno la straordinaria apertura al pubblico, grazie alla disponibilità della Parrocchia di Santa Maria Assunta, dei luoghi di culto del centro cittadino: il Duomo di Cividale del Friuli, la Chiesa di San Pietro ai Volti, la Chiesa di San Martino, la Chiesa di San Biagio e la Chiesa di San Silvestro e Valentino.

Per dettagli e informazioni Informacittà, piazza Polo Diacono, ufficio aperto al pubblico il 31 marzo con orario 10-12/14.30-16.30 e il primo aprile con orario 10-13/15-17.

Informazioni sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Magnano in Riviera pensa alla tutela del territorio ed al risparmio energetico
Next: A Torviscosa la fiera dell’editoria multimediale del Friuli

Storie correlate

1000215895
  • Eventi in Evidenza

AVANTASIA ED I SYMPHONIC METAL PRIMO NOME INTERNAZIONALE DEL LIGNANO SUNSET FESTIVAL

redazione 24 Novembre 2025 0
1000212231
  • Eventi in Evidenza

PAOLO RUFFINI – Con la nuova commedia “Il Babysitter” al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

redazione 7 Novembre 2025 0
Litfiba live al Festival di Majano 2017_Ph Simone Di Luca
  • Eventi in Evidenza

LITFIBAQUARANT’ANNI DI “17 RE” – TOUR 2026

redazione 2 Novembre 2025 0
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews per AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.