Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

PAOLO CREPET – a Udine la sua nuova conferenza spettacolo “Mordere il cielo”

redazione 24 Settembre 2024
Paolo Crepet_low

Paolo Crepet, psichiatra, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano, sarà protagonista sul palco dei principali teatri italiani con la sua nuova conferenza spettacolo dal titolo “Mordere il Cielo”. Dopo il successo di “Prendetevi la luna” nella passata stagione, show che ha registrato il sold out in tutte le tappe, Paolo Crepet torna in scena con il nuovo progetto dedicato al suo ultimo libro. Il tour vedrà anche un’unica esclusiva data in Friuli Venezia Giulia, in programma il prossimo venerdì 16 maggio 2025 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, con inizio alle 21.00. I biglietti per l’evento, organizzato da Zenit srl e Scoppio Spettacoli, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG e il teatro stesso, sono in vendita su Ticketone.it e in tutti i punti vendita del circuito. Tutte le info e i punti autorizzati su www.azalea.it.

“Inutile negarlo, girarci attorno. Viviamo tra nuove guerre, migrazioni di massa, povertà che si ammassano nelle grandi città, vecchie e nuove droghe dilagano, ansie e angosce trovano insuete espressività. Come se un’antica cicatrice interiore fosse tornata a condizionare il tempo presente. Eppure molti continuano a cercare, forse proprio perché l’eclissi della ragione coglie un’umanità sempre più smarrita. Proprio adesso che una parte del pianeta pensava di aver conosciuto benessere e allungamento della vita, mi chiedo dove siano andate a finire le nostre emozioni, perché in tanti tendono a relegarsi in una solitudine che accomuna giovani e adulti, vecchi e bambini. Siamo all’età dell’insensibilità? Il rischio c’è ed è sempre più forte. Occorre parlare di questa potenziale eclissi di una parte della nostra sfera emotiva, le complicità e le omissioni che tendono a tradire l’identità più profonda di ogni essere umano. Per tornare a “mordere il cielo” occorre ritrovare il coraggio di nuove eresie, rinnovare ribellioni per inseguire le nostre unicità, diffidando di quella grigia normalità dietro la quale si nasconde il sinistro rumore della neutralizzazione dell’anima”.

Psichiatra e sociologo italiano, Paolo Crepet si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Padova e in Sociologia all’Università di Urbino. Si è specializzato in Psichiatria nella clinica psichiatrica dell’Università di Padova. È prolifico autore di saggi che indagano diversi aspetti del disagio della contemporaneità, coniugando un rigoroso approccio scientifico a una scrittura chiara e divulgativa.

Continue Reading

Previous: TRASDUZIONI
Next: SACILE: sabato 28 settembre l’ultima replica in FVG di MAGAZZINO 18 di e con SIMONE CRISTICCHI

Related Stories

Foto MAX PEZZALI_LIVE_1DX22186
  • Eventi in Evidenza

MAX PEZZALI CON MAX FOREVER il 7 giugno 2026 da Lignano Sabbiadoro

redazione 10 Luglio 2025
Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.