Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Musae, ultima settimana di spettacoli a Pordenone

redazione 24 Settembre 2012

Ultima settimana di appuntamenti per l’ottava edizione di Musae, rassegna organizzata dalla Provincia di Pordenone, con spettacoli ad entrata gratuita sui diversi comuni del territorio.

Martedì 25 settembre alle 21 all’Auditorium Aldo Moro di Cordenons va in scena lo spettacolo “La carta da parati gialla”, a cura de Le Muse Orfane.
Interpretata da Clelia Del Ponte, diretta da Silvia Lorusso e tratta dall’opera della scrittrice americana Charlotte Perkins, è una piece ha come protagonista una donna con una “leggera tendenza all’isteria” e che, come cura, viene portata in una casa molto grande e isolata per passare l’estate. Il medico è suo marito, che non crede sia veramente malata e che le impedisce di vivere liberamente, sbarrando finestre, inchiodando il letto al pavimento e intralciando il suoi incontri con il figlioletto.

Giovedì 27 settembre alle 21, la Casa dello Studente di Fiume Veneto ospita la Compagnia Hellequin. Sul palco va in scena “Capitan Don Calzerotte e Arlecchin senza panza”, esempio di “teatro sociale” unico nel suo genere. A recitare è un attore disabile, Stefano Gava, e un’attrice di lungo corso come Claudia Contin, che è anche autrice della piece. Nel cast ci sono anche Lucia Zaghet e Giulia Colussi.
Ispirato al Don Chisciotte di Cervantes, racconta la storia di due vecchi e sfortunati amici che occupano un teatro abbandonato e osservano con autoironia le proprie velleità e i propri progetti, esorcizzando la dura realtà. Il più vecchio dei due, si mette in testa di preparare un nuovo grande spettacolo, l’ultimo. Da questa decisione scaturiranno peripezie divertenti e commoventi. La trama riscopre così i valori della differenza, dell’amicizia, della condivisione del tempo e dei sogni.

Sabato 29 settembre alle 17.30, alla Biblioteca Civica di Arba, viene presentato il volume “Gli antichi luoghi del Molinat, la campagna Ventunis ed il mito della città scomparsa nel maniaghese”, a cura di A. D’Agnolo e E. Dusso.

Alle 20.45, in piazza IV Novembre a Taiedo di Chions, l’associazione C.E.M. Cultura e Musica propone lo spettacolo “Fortefortissimo” , con esibizioni di giovani musicisti.

Infine, alle 21, al teatro Arrigoni di San Vito al Tagliamento, concerto di Just Duet: Francesco Tizianel alla chitarra e Laura Battel alla voce, con una scaletta in parte psichedelica grazie a brani tratti dai “the best” di autori del calibro di David Bowie e Don Backy, il pop R&B di Stevie Wonder e Michael Jackson. Quindi spazio alla canzone italiana e qualche sorpresa che i “Tuck and Patti” pordenonesi (molti ormai li etichettano così) non si sottraggono mai di improvvisare.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Pulfero (UD): sistemare 6 km di strada Loch-Mersino
Next: Benessere ed educazione alla salute nella scuola

Storie correlate

1000204342
  • Eventi in Evidenza

GORILLAZ

redazione 9 Ottobre 2025
Baglioni
  • Eventi in Evidenza

CLAUDIO BAGLIONI torna live a Villa Manin dopo 17 anni.

redazione 28 Settembre 2025
fabi
  • Eventi in Evidenza

NICCOLÒ FABI NUOVO DISCO E NUOVO TOUR

redazione 24 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.