Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Martin Stadtfeld al Teatro Nuovo di Udine

redazione 12 Marzo 2015
Martin Stadtfeld al Teatro Nuovo di Udine

Martin Stadtfeld al Teatro Nuovo di UdineSabato 14 marzo, alle ore 20.45, la Stagione di musica del Teatro Giovanni da Udine prosegue con un imperdibile concerto. Ospite del Teatro Nuovo la HALLÉ ORCHESTRA MANCHESTER, un’orchestra fra le più illustri del Regno Unito, resa celebre dalla collaborazione con Sir John Barbirolli, che durante la sua direzione principale per decenni ne ha elevato la qualità a livello internazionale, come ancor oggi testimoniano le storiche registrazioni discografiche.

L’orchestra, fondata a Manchester da Sir Charles Hallé nel 1858, guidata dall’attuale principal conductor, l’inglese Sir Mark Elder, si presenta con un programma dedicato al romanticismo tedesco nella prima parte, con l’Ouverture dall’Olandese volante di Richard Wagner e il Concerto per pianoforte di Robert Schumann, eseguito assieme al pianista Martin Stadtfeld. Strepitosa la carriera di questo giovane tedesco, che, dopo aver vinto uno dei più prestigiosi premi mondiali come interprete di Bach non ancora quattordicenne, è attualmente uno dei più accreditati interpreti del compositore di Lipsia, ma è anche adorato dalla critica internazionale per le sue interpretazioni e registrazioni di Mozart o dei romantici tedeschi, mentre i suoi CD invariabilmente scalano le classifiche di vendita fino al primo posto per gradimento del pubblico.

Le Variazioni su un tema “Enigma”, le famose Enigma Variations op. 36 di Edward Elgar, brano sinfonico fra i più rappresentativi della musica dell’Inghilterra vittoriana e collaudato cavallo di battaglia di questo complesso sinfonico e del suo direttore, coronano questa première al Giovanni da Udine della Hallé Orchestra di Manchester. Le Enigma Variations segnano una sorta di rinascita della musica inglese, che dopo Henry Purcell non aveva più espresso un autore di caratura europea. Con questa magnifica pagina sinfonica Edward Elgar raccolse l’apprezzamento di colleghi del calibro di Richard Strauss, e ne fu conferma il grande successo internazionale riscontrato nelle sue esecuzioni.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Nasce a Latisana la “Confraternita del Vin Nostràn”
Next: Un nuovo finanziamento per il supercalcolo

Storie correlate

fabi
  • Eventi in Evidenza

NICCOLÒ FABI NUOVO DISCO E NUOVO TOUR

redazione 24 Settembre 2025
Federico Buffa - ufficiale
  • Eventi in Evidenza

FEDERICO BUFFA RACCONTA KOBE BRYANT A UDINE E TRISTE

redazione 24 Settembre 2025
angeloduro
  • Eventi in Evidenza

ANGELO DURO raddoppia a Trieste: il 7 novembre al Politeama Rossetti la seconda data del nuovo spettacolo “Ho tre belle notizie”

redazione 15 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.