Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

La Via… – mostra d’arte all’isola di Barbana

redazione 29 Marzo 2012

Fervono in queste ore i preparativi per la mostra collettiva itinerante d’arte dal titolo “La Via, in Risposta alla Lettera di Giovanni Paolo II agli Artisti”, organizzata dalla Webcommunity di Arte e Poesia Anforah per i 150 anni dell’Incoronazione della Madonna di Barbana, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia e il Comune di Grado (GO), presso il Santuario Francescano della Madonna dell’Isola di Barbana. L’esposizione, accompagnata dalla reliquia fatta con le gocce del sangue di Papa Wojtyla, sarà inaugurata il prossimo 22 aprile (ore 11) da Mons. Slawomir Oder (postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione di Papa Wojtyla) assieme al curatore Fedele Boffoli, e si protrarrà fino al 3 giugno 2012 con orario visite: 10/17.

L’iniziativa, già presentata in Regione per la 62^ Settimana Liturgica Nazionale di Trieste e collegata ad un progetto interdisciplinare per la riscoperta del valore dell’Arte, ha già riscosso notevoli attestati di riconoscimento da parte di competenti autorità ed enti in materia: Card. Gianfranco Ravasi (Ministro della Cultura Vaticano), Card. Stanislaw Dziwisz (già segretario particolare di Giovanni Paolo II e Arcivescovo di Cracovia), Mons. Giampaolo Crepaldi (Arcivescovo di Trieste), prof. Vittorio Messori (giornalista e scrittore), Curia Arcivescovile di Bari, le pagine dell’Avvenire e de “Il Sole 24 ore/Cultura”… Così scrive, di questa, Mons. Slawomir Oder: “””[…] Il vostro intento di sensibilizzare le nuove generazioni sul fatto che l’Arte non sia sinonimo di trasgressione e di lacerazione ma sia testimonianza dell’amore di Dio verso l’uomo, così come Giovanni Paolo II ci ha trasmesso, è encomiabile. Quest’opera risponde con sensibilità e profondità alla lettera di Giovanni Paolo II agli artisti. In questo credo che la vostra idea iniziale di suscitare una riflessione sul significato più intimo dell’Arte abbia realmente raggiunto il suo scopo.[…]”””.

Partecipano all’evento: Claudio Bianchi, Fedele e Francesco Boffoli, Paride Alessandro Cabas, Alfredo Davoli, Dino Facchinetti, suor Rosalba Facecchia ASC, Daniela Fogar, Franco Folla, Pino Giuffrida, Salvatore Marchesani, Rita Marziani, Francesco Mignacca, Francesco Modigo, Marina Postogna, Fabio Russo, Mariagrazia Semeraro… Colonna sonora dell’esposizione “Tibi Laudes” (omaggio al canto gregoriano) del Gruppo Campus e solisti Paolo Loss, Isabella Geronti e Bruna Caruso.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Fare East Film Festival 14 – Un panda per amico
Next: Natura morta del XVII e XVIII secolo

Storie correlate

1000204342
  • Eventi in Evidenza

GORILLAZ

redazione 9 Ottobre 2025
Baglioni
  • Eventi in Evidenza

CLAUDIO BAGLIONI torna live a Villa Manin dopo 17 anni.

redazione 28 Settembre 2025
fabi
  • Eventi in Evidenza

NICCOLÒ FABI NUOVO DISCO E NUOVO TOUR

redazione 24 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.