Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

La medaglia d’argento della Provincia al pilota friulano Luca Bertossio

redazione 13 Maggio 2016
2016-05-13 13_00_31-La medaglia d’argento della Provincia al pilota friulano Luca Bertossio

2016-05-13 13_00_31-La medaglia d’argento della Provincia al pilota friulano Luca Bertossio

La Provincia di Udine ha celebrato i successi del giovane pilota friulano Luca Bertossio, campione di volo acrobatico in aliante. A lui, questo pomeriggio, il presidente Pietro Fontanini ha conferito la medaglia d’argento dell’Ente che raffigura da un lato l’aquila simbolo del Friuli e dall’altro palazzo Belgrado. Molto sentita la cerimonia alla quale è intervenuto, quale graditissimo ospite, il tenente colonnello Jan Slangen, attuale comandante delle Frecce Tricolori. “Oggi vogliamo celebrare un’eccellenza tra le tante del nostro Friuli, un nostro giovane conterraneo ma ormai cittadino del mondo che con i suoi risultati rappresenta motivo di vanto e orgoglio per la nostra terra” ha esordito il presidente Fontanini.

Classe 1990, originario di Leonacco (Tricesimo), il giovane pilota friulano di volo acrobatico in aliante Luca Bertossio ha un palmares fitto di riconoscimenti. Una carriera intensa per il 26enne sostenuta da una grande passione per il volo coltivata fin da bambino. “Il volo mi ha conquistato, mi ha rapito all’età di 11 anni, quando ho iniziato a frequentare il campo volo di Premariacco grazie ai miei genitori. Quando ho capito che era la cosa giusta da fare? Quando mi sono reso conto che non avrei voluto essere in un altro posto se non in volo” ha detto con la voce rotta dell’emozione Luca Bertossio, ripercorrendo la sua carriera e ringraziando per la cerimonia a lui dedicata cui hanno preso parte anche i familiari. Sei volte campione italiano, campione del mondo 2012 in categoria avanzata con 4 ori; vicecampione del mondo assoluto (titolo conquistato nel 2015 in Repubblica Ceca) e campione olimpico di volo acrobatico in aliante (Dubai, dicembre 2015), Luca Bertossio ha confezionato tanti successi. La sua determinazione, la sua tenacia, la sua passione, ingredienti dei veri campioni, sono state riconosciute oggi da Andrea Carletti dirigente del Malignani, istituto con una lunga storia nella formazione in campo aeronautico, ma anche da Fauzia Mosca preside Centro Studi Volta (realtà che nell’offerta formativa propone un percorso nel settore aeronautico), scuole di cui Bertossio è stato studente. Di questi istituti era presente in salone anche una rappresentanza di ragazzi che, è stato l’invito dei dirigenti, possono guardare a Luca quale forte motivatore per le loro future esperienze; un esempio, insomma, da seguire. E una testimonianza della professionalità del giovane pilota di Tricesimo è giunta anche dal comandante delle Frecce Tricolori, Jan Slangen che lo ha inserito nel programma del 55mo anniversario della pattuglia acrobatica lo scorso settembre facendolo volare sui cieli di Rivolto. “Una dei momenti per me più emozionanti” ha sottolineato poco dopo Bertossio ribadendo l’importanza di avere con sé un team forte a partire dalla sua famiglia e a una squadra di tecnici di cui si fida quando è in volo. Un volo particolare quello con l’aliante scoperto quando aveva intrapreso il cammino per diventare pilota di linea. “Il silenzio che contraddistingue questo tipo di volo è unico” ha ricordato guardando il video che lo ritrae in una delle sue manovre. La cerimonia di oggi è stata anche l’occasione per ricordare una tradizione antica, quella dell’aviazione in Friuli. All’incontro sono intervenuti anche il sindaco di Premariacco Roberto Trentin, il vicesindaco di Tricesimo Lorenzo Fabbro e il tenente colonnello Luca Sartori, del II Stormo di Rivolto, intervenuto in rappresentanza del comandante Francesco Frare. Presenti anche gli assessori Beppino Govetto e Francesca Musto.

 

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: FUNZIONALITA’ TERME ARTA ESTESA A SERVIZI MEDICO-SANITARI
Next: udineseNEWS.it / TODAY: Edizione di Venerdì 13 Maggio 2016

Related Stories

Foto MAX PEZZALI_LIVE_1DX22186
  • Eventi in Evidenza

MAX PEZZALI CON MAX FOREVER il 7 giugno 2026 da Lignano Sabbiadoro

redazione 10 Luglio 2025
Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.