Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

I LUNEDÌ DELLA SCIMMIA NUDA E 8 FILMMAKERS DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE FMK

redazione 9 Dicembre 2013
ELLADE BANDINI

DAL 9 DICEMBRE, OGNI LUNEDÌ A UDINE

CASTELLO DI UDINE (Casa della Contadinanza)

QUANDO LA SPERIMENTAZIONE PROMUOVE CULTURA:

OTTO GIOVANI FILMMAKERS INTERPRETANO LE INNOVATIVE PERFORMANCE MUSICALI DEL COLLETTIVO LA SCIMMIA NUDA

L’originale percorso di contaminazione tra musica e cinema

è promosso da Cinemazero e Live Act e conferma il valore della scena artistica regionale come punto di confronto e condivisione

tra differenti esperienze artistiche nazionali ed internazionali

Due delle realtà culturali più innovative del Friuli Venezia Giulia, Cinemazero – l’associazione promotrice di eventi di livello internazionale dedicati al cinema delle origini e al cinema d’autore – e Live Act, l’associazione culturale che si contraddistingue per lo sviluppo di progetti culturali innovativi e trasversali tra i differenti generi artistici tra cui il collettivo musicale “La Scimmia nuda”, danno vita a un’originale percorso di contaminazione tra musica e cinema che riconferma la regione come contesto particolarmente attivo nella promozione di iniziative culturali di sperimentazione e di socializzazione di respiro nazionale ed internazionale.
A partire dal 9 dicembre, ogni lunedì sera alla Casa della Contadinanza, si alterneranno 8 giovani filmakers di talento selezionati dallo staff di FMK, il festival internazionale che Cinemazero dedica ai giovani registi di cortometraggi, nell’interpretazione delle innovative performance musicali de “La Scimmia Nuda”, il collettivo di musicisti in continua evoluzione composto da Francesco Bertolini (chitarre), Federico Missio (sassofoni), Juri Dal Dan (pianoforte), Roberto Franceschini (contrabbasso) e Andrea Pivetta (batterista).
La carica di energia e sperimentazione tra generi musicali che trasuda dal concerto de “La Scimmia Nuda” e l’ampia interazione con il pubblico che viene alimentata nel momento in cui studenti, giovani, appassionati e musicisti salgono sul palco con il “collettivo” per la jam session in evoluzione nella seconda parte di ogni appuntamento, saranno trasferiti nel racconto cinematografico di un regista differente per ciascuna serata. Il risultato di questo progetto di contaminazione saranno 8 opere di assoluto spessore cinematografico garantite dal valore della pluriennale attività di reclutamento che FMK svolge sul campo, forte delle sue 10 edizioni, dei numerosissimi ospiti passati sul palco, le migliaia di lavori visti e gli innumerevoli input che una vetrina di confronto come questa garantisce.
Il rapporto tra musica e cinema, del resto, è un rapporto stretto per Cinemazero, che da anni ne sonda i confini e i contatti con rassegne dedicate come Visioni Sonore, progetti speciali come la Zerorchestra o le famose Giornate del Cinema Muto, al cui interno vengono proposte sia le Masterclasses con il compito di formare proprio i musicisti che accompagnano le pellicole del Cinema delle Origini che il laboratorio di A colpi di note, che permette ai ragazzi delle scuole medie di essere protagonisti della musicazione dal vivo dei più divertenti esempi di Cinema Muto. È quasi naturale dunque il legame che si è creato tra Cinemazero e Live Act per la Scimmia Nuda proprio con FMK, la rassegna dedicata a giovani creativi e alla loro capacità di declinare il cortometraggio ai vari generi. La Scimmia nuda, del resto, nasce dalla volontà di utilizzare la musica come veicolo di sperimentazione, di socializzazione e di racconto di esperienze differenti così come lo sono le immagini di un cortometraggio.
Appuntamento quindi lunedì 9 dicembre alla Casa della Contadinanza (inizio ore 21.00) per il concerto de “La Scimmia Nuda” affiancata per l’occasione da Luigi Vitale, uno dei più rinomati vibrafonisti italiani, per un viaggio ad elevato tasso qualitativo dove ricerca musicale, contaminazione e sperimentazione si fondono tra loro sotto l’occhio attento della telecamera.
Il lunedì de “La Scimmia nuda” è un appuntamento settimanale che si ripeterà fino alla fine del mese di giugno 2014 e che vuole arricchire l’offerta culturale e musicale cittadina proponendo un inizio settimana nel segno dell’appassionante e coinvolgente musica dal vivo in un contesto cittadino di assoluto valore artistico e storico, quale la Casa della Contadinanza presso il Castello di Udine e creando un’isola felice in cui le persone possano ritrovare il piacere di un momento d’evasione pur rimanendo in città.

Per informazioni su “La scimmia nuda”: www.facebook.com/lascimmianudacollettivo

Ufficio Stampa & Comunicazione: Luigi Vignando – tel. (+39) 340.3731626 – luigi.vignando@gmail.com

Continue Reading

Previous: Gino Donè, l’italiano del Granma
Next: Royal Mongolian Ballet a Cividale

Related Stories

Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
TEENAGE DREAM_DSC1598_credit Simone Di Luca Photography
  • Eventi in Evidenza

TEENAGE DREAM A LIGNANO SABBIADORO

redazione 11 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più