Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Hey!

redazione 19 Febbraio 2013

HeySarà inaugurata a Cividale sabato 23 febbraio alle 11, la rassegna di arte orafa ed artigianato artistico “HEY!”, ospitata nella splendida chiesa di Santa Maria dei Battuti. La rassegna sarà visitabile ogni venerdì dalle 16.30 alle 19, sabato e domenica dalle 15 alle 19. Informazioni: Marinella Tolloi, 0432 516771 mtolloi@uaf.it, Comune di Cividale del Friuli Informacittà 0432/710460 e Ufficio Cultura 0432/710350.

“Si tratta di un’iniziativa esemplare – dichiara il presidente di Confartigianato Udine Graziano Tilatti – perché punta a valorizzare l’artigianato orafo ed artistico in un periodo particolarmente difficile per la contrazione dei consumi e il dilagare della concorrenza sleale”. Il presidente di Confartigianato per la zona del Friuli Orientale, Giusto Maurig, sottolinea “l’importanza della collaborazione tra l’Associazione di categoria e le istituzioni locali, in particolare il Comune, per raggiungere comuni obiettivi di promozione del territorio e di valorizzazione della capacità dell’artigianato di creare lavoro e valore a partire dalla continuità con la tradizione”. Obiettivi condivisi anche dal sindaco di Cividale Stefano Balloch: “Lo scopo della rassegna è promuovere il settore dell’artigianato orafo di qualità, conservando e preservando un’antica tradizione. La mostra sarà anche uno stimolo per il pubblico, le aziende e tutti colori che amano e acquistano gioielli e opere dell’artigianato artistico, a guardare oltre, conoscere e valorizzare i veri talenti, interagire con i maestri e le aziende proponendo loro idee nuove. Un appuntamento interessante anche per le scuole e i giovani che desiderano lavorare nel settore, nonché sviluppare la conoscenza dell’artigianato artistico e del mestiere dell’artigiano orafo”.

La scelta di Cividale non è casuale: città longobarda ora patrimonio dell’Unesco, con la sua storia, le sue ricchezze architettoniche, i tesori conservati nei musei, le prestigiose manifestazioni culturali che ospita esprime sollecitazioni a sempre nuovi e più numerosi visitatori. La decisione di Confartigianato Udine, pienamente condivisa dal Comune di Cividale del Friuli, di consentire la partecipazione alle sole imprese artigiane regolarmente iscritte agli appositi Albi provinciali, lancia un messaggio chiaro: premiare e valorizzare le aziende che, nonostante tutte le difficoltà economiche e finanziarie, riescono a svolgere un’attività creativa nel rispetto degli obblighi fiscali, contributivi ed amministrativi.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Master in Complex Actions: aperte le pre-iscrizioni
Next: Contraffazione: sequestri in regione

Storie correlate

angeloduro
  • Eventi in Evidenza

ANGELO DURO raddoppia a Trieste: il 7 novembre al Politeama Rossetti la seconda data del nuovo spettacolo “Ho tre belle notizie”

redazione 15 Settembre 2025
IMG_20250910_211304_1
  • Eventi in Evidenza

SKARDY PROFETA IN PATRIA

Marco Ventolini 11 Settembre 2025
EUROPEADA1
  • Eventi in Evidenza
  • Marilenghe
  • Sport

E cjape pît la Europeada 2028

redazione 1 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.