Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Guidi e Vettori alla galleria d’arte moderna di Pordenone

redazione 7 Marzo 2015
Guidi e Vettori alla galleria d

Guidi e Vettori alla galleria d'arte moderna di PordenoneE’ prorogata fino al 19 aprile la doppia mostra dedicata a un grande maestro della pittura del Novecento, Virgilio Guidi, e al suo allievo, pordenonese di adozione, Luigi Vettori, allestite nella Galleria d’arte moderna e contemporanea Armando Pizzinato per iniziativa del Comune di Pordenone/Assessorato alla Cultura, in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici del Friuli Venezia Giulia, con il patrocinio e contributo della Provincia di Pordenone, il sostegno di Fondazione Crup e il contributo della Bcc Pordenonese.

Con l’allungarsi delle giornate, infatti, stanno anche aumentando i visitatori che possono anche godere del parco Galvani, mentre le scuole dimostrano di apprezzare i laboratori, la cui richiesta è costante. I visitatori provengono da Milano, Roma, Firenze, Venezia, Treviso, ma anche da Francia e Russia, come testimoniano le firme lasciate sul libro della mostra. Sfogliando le sue pagine si trovano tanti commenti di gradimento, ma anche complimenti per lo spazio e ringraziamenti per la disponibilità del personale: “un momento per far volare l’anima”, “suggestiva e profonda”, “non mi aspettavo opere così spettacolari”, “la vorrei rivedere ogni giorno”, “bello scoprire Vettori”.

In particolare i pordenonesi si sono mostrati orgogliosi del talento del giovane Vettori, per il quale sono stati fatti ulteriori studi e restauri, rendendo così il patrimonio museale ancor più completo e ricco (la maggior parte delle sue opere, conservate dalla famiglia è di proprietà dei Musei Civici). Tra i commenti più curiosi l’entusiasmo di una famiglia con zia e nonna per la prima volta tutti insieme al museo e le lamentele per il biglietto di ingresso (3 euro), considerato troppo basso per un museo così bello (viene suggerito di almeno 5 euro). Il ciclo di incontri di approfondimento collegato alle mostre ha inoltre gettato una luce nuova anche sul lavoro di Guidi, già ampiamente studiato e conosciuto dalla critica.

Durante i mesi di marzo e aprile proseguiranno anche i percorsi assistiti del sabato pomeriggio (ore 17), cui si affiancano i percorsi culturali riservati  alle associazioni da parte di Amici di Parco. Gli incontri a cura di Fulvio Dell’Agnese verteranno invece sull’arte contemporanea in generale, ma sempre da punti di vista insoliti e particolari.

“Virgilio Guidi. Il destino della figura” curata da Toni Toniato e Casimiro Di Crescenzo presenta una significativa selezione di quadri e sculture, seguendo il filo conduttore teorico-compositivo della figura nello spazio, svelando la sua poetica incentrata su luce, forma e colore.

“Luigi Vettori. Un’eredità spezzata”, a cura di Casimiro Di Crescenzo ricostruisce attraverso 60 dipinti, 35 tra disegni e incisioni (frequenti sono  nature morte, poetici paesaggi, nudi e ritratti femminili) numerose foto e documenti originali la vicenda di questa promessa dell’arte italiana, offrendone il ritratto più completo e ricco. E’ prorogata fino al 19 marzo anche la mostra di fumettisti nazionali e internazionali Il Mantello di Carta, ospitata nella mansarda di Villa Galvani.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: A Dignano la prima paninoteca vegana del FVG
Next: Primo appuntamento con DobiaLab a “Scritture al Confine 2015”

Related Stories

Foto MAX PEZZALI_LIVE_1DX22186
  • Eventi in Evidenza

MAX PEZZALI CON MAX FOREVER il 7 giugno 2026 da Lignano Sabbiadoro

redazione 10 Luglio 2025
Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.