Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Giornata nazionale del trekking urbano

redazione 19 Ottobre 2013

Giornata nazionale del trekking urbanoVisitare Cividale del Friuli nel nome del turismo “lento”. È la chiave di lettura della “Giornata nazionale del trekking urbano” che, il prossimo 31 ottobre, sarà ospitata nella Città ducale. Si tratta di una novità assoluta per la località friulana, unica della regione ad aver aderito all’iniziativa che, a livello nazionale, è già giunta alla decima edizione.

L’adesione a questa opportunità è gratuita. Gli interessati potranno aderire al percorso “C’era una volta… le mura, le vestigia, le torri” di giovedì 31 ottobre alle ore 15.30 e di domenica 3 novembre alle ore 10.30, oppure all’alternativa “I palazzi, le piazze, le vie raccontano la città”, previsto nella sola giornata del 3 novembre con orario 10.30 e 15.30. I gruppi si ritroveranno all’Informacittà di Piazza Paolo Diacono, per poi partire un quarto d’ora dopo alla scoperta di storie, luoghi e monumenti dislocati lungo un itinerario di 3 chilometri, da coprire in due ore e mezza. La prenotazione è obbligatoria, contattando lo Sportello Informacittà al numero 0432/710460. Assieme alle persone che parteciperanno, ci saranno le guide turistiche pronte a svelare ogni angolo cividalese.

In attesa della notte di Halloween, dunque, la Città Ducale si svela ai suoi visitatori con le sue meraviglie ricche di fascino. Soddisfatta per questa opportunità anche Daniela Bernardi, assessore comunale al Turismo: «Cividale accoglie per la prima volta l’invito del Comune di Siena ad aderire alla Giornata nazionale del trekking urbano. Siamo l’unica località del Friuli Venezia Giulia a parteciparvi, ma ci troviamo in buona compagnia, insieme ad altre 35 città della penisola. Tutto questo per aderire con convinzione a un’idea di turismo sostenibile che ben si sposa con le peculiarità della nostra città».

Dalle tracce storiche celtiche, romane, longobarde e veneziane, passando per le tipiche “strette” (vie) e risalendo poi per le mura cittadine, ecco come si dipanerà il percorso legato al trekking urbano; i palazzi più nobili, le piazze, i monumenti e il Castello Canussio, invece, saranno i protagonisti dell’alternativa proposta in questa iniziativa. Cividale e le sue meraviglie sono pronte a svelarsi.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Cavalli in piazza a San Simone
Next: Unico territorio, unico prodotto: Italia e Slovenia

Related Stories

Foto MAX PEZZALI_LIVE_1DX22186
  • Eventi in Evidenza

MAX PEZZALI CON MAX FOREVER il 7 giugno 2026 da Lignano Sabbiadoro

redazione 10 Luglio 2025
Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.