Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Estate con 130 eventi nelle Dolomiti Friulane Unesco

redazione 29 Giugno 2014
Estate con 130 eventi nelle Dolomiti Friulane Unesco

Estate con 130 eventi nelle Dolomiti Friulane UnescoScatta l’estate delle Dolomiti Friulane Unesco con oltre 130 eventi nei comuni della montagna pordenonese. Tanti i fine settimana, e non solo, da passare tra chioschi enogastronomici e mercatini, escursioni e sport, paesi aperti e musica. Ma anche arte, fotografia, convegni. E tanto altro per celebrare il quinto compleanno del riconoscimento alle nostre montagne di Patrimonio dell’Umanità.

PROGRAMMA – A organizzare l’estate dolomitica è la Provincia di Pordenone con i comuni montani, il Parco delle Dolomiti Friulane e diversi enti e associazioni. Il programma, consultabile su www.provincia.pordenone.it, si snoderà da fine giugno lungo tutta l’estate con qualche appuntamento in autunno. Coinvolti i comuni di Barcis, Cimolais, Erto e Casso, Andreis, Claut, Tramonti di Sopra, Frisanco, Poffabro, Montereale Valcellina. «L’intento – spiegano il presidente della Provincia di Pordenone, Alessandro Ciriani, e l’assessore Giuseppe Verdichizzi – è mettere a frutto il riconoscimento Unesco e diffondere una maggiore coscienza delle nostre magnifiche montagne». Il calendario è diviso in diverse sezioni: i “Dolomiti days” curati direttamente dalla Provincia e incentrati soprattutto su mostre fotografiche, eventi artistici e convegni di approfondimento sul patrimonio montano; “Alla scoperta delle Dolomiti Unesco” con visite guidate e escursioni per tutti e per i più allenati nei tanti siti suggestivi delle valli e montagne pordenonesi; “Unesco Dolomiti games” con le attività sportive montane; “Arti e tradizioni” con i mercatini, la scoperta degli antichi mestieri, il folklore; “Gusti e sapori” con l’enogastronomia, le feste e le sagre.

 

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: SALUTE: FORMALIZZATA CHIUSURA PUNTO NASCITA GORIZIA
Next: Presentato il dvd sulla Grande Guerra nella Destra Tagliamento

Storie correlate

fabi
  • Eventi in Evidenza

NICCOLÒ FABI NUOVO DISCO E NUOVO TOUR

redazione 24 Settembre 2025
Federico Buffa - ufficiale
  • Eventi in Evidenza

FEDERICO BUFFA RACCONTA KOBE BRYANT A UDINE E TRISTE

redazione 24 Settembre 2025
angeloduro
  • Eventi in Evidenza

ANGELO DURO raddoppia a Trieste: il 7 novembre al Politeama Rossetti la seconda data del nuovo spettacolo “Ho tre belle notizie”

redazione 15 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.