Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Donne Inquiete

redazione 19 Marzo 2013

Donne InquieteUna ventina di artiste contemporanee provenienti da diverse regioni italiane raccontano la propria identità geografica attraverso le forme, le tecniche e i contenuti che caratterizzano la propria produzione artistica, dialogando con luoghi significativi della città (Stazione Ferroviaria, Cappella della Stazione, Camera di Commercio, Orto Botanico, Museo del Mare, Museo di Storia Naturale, Biblioteca Civica), tessendo inedite stratificazioni tra spazio e tempo. Ridisegnare i luoghi storici con lo spirito del presente, all’insegna di una dialettica tra tradizione locale e contemporaneità, aprendosi all’altro da sé senza rinunciare all’impronta individuale della propria origine e della propria memoria: questo è il filo conduttore del progetto “Donne Inquiete. Geografia e Identità 01” al via a Trieste nell’ambito dell’iniziativa a cura della Provincia di Trieste “Primavera di donne”, laddove 01, indica la prima tappa di un percorso di arte diffusa che si svilupperà da marzo a ottobre, ideato e curato dall’architetto Beth Vermeer. Protagoniste di questa prima tappa, che durerà fino al 24 maggio, sono: Fiorella Bologna, Lucia Della Valentina, Anna Maria Di Terlizzi, Marcella Gallotta, Federica Gonnelli, Rossana Gallo, Gloria Pastore, Silvana Scarpa, Laura Stor, Adriana Torregrossa, Marisa Tumicelli, Rossella Paolini, Linda Mongelli e le vincitrici del Premio Vivaldi Antonia Trevisan, Marilena Faraci-Stangier, Margherita Mauro e Leda Martari, rappresentative di Liguria, Toscana, Puglia, Veneto, Campania, Friuli Venezia Giulia, Sicilia, Piemonte.

Spaziando da installazioni ambientali e fotografiche alla scultura, dalla pittura agli assemblages, dai video alla poesia visiva, i loro lavori creeranno connessioni tra esperienze differenti e costruiranno linguaggi comunicanti, sperimentando nuovi orizzonti, operando trasformazioni attraverso atti creativi. Questo processo vuole stimolare il cittadino o il turista a diventare un flaneur alla Walter Benjamin, attraverso un percorso che fa dialogare siti pubblici e privati, come la stazione, palazzi ottocenteschi e musei scientifici, con l’universo dell’arte contemporanea. La mostra diffusa prenderà il via venerdì 22 marzo alle 16 alla stazione di Trieste (dove si snoda tra le vetrine, la piazzetta interna e la cappella) con il saluto delle autorità e le letture sceniche a cura delle Muse Orfane (Silvia Lorusso Del Linz e Clelia Delponte), che intrecceranno trame poetiche (anche inedite con le poesie di Lorusso) e letterarie attorno ai percorsi geografici tracciati dalle artiste, ampliandone i confini. Sabato 23 alle 17 nell’atrio della Camera di Commercio, ci sarà invece la vernice dell’esposizione di Silvana Scarpa.

“Donne Inquiete. Geografia e identità”, che nel progetto complessivo coinvolgerà una quarantina di artiste e sarà documentato da un ricco catalogo, è realizzato dall’Atelier Design of the Universe e Le Muse Orfane, con il patrocinio del Comune di Trieste e della Provincia di Trieste, la collaborazione dei Musei Civici del Comune di Trieste, Biblioteca Civica, Camera di Commercio, Centostazioni – Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, i negozi della stazione (K-Copy, ParaFarmacia alla Stazione, Despar Nordest, Briccocafè), Consulta Femminile di Trieste e Casa Internazionale della Donne.

Continue Reading

Previous: Si alza il sipario sull’Adriatic Sea Forum
Next: Miliardi di terre e neppure un UFO?

Related Stories

Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
TEENAGE DREAM_DSC1598_credit Simone Di Luca Photography
  • Eventi in Evidenza

TEENAGE DREAM A LIGNANO SABBIADORO

redazione 11 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.