Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura
  • Eventi in Evidenza

di Pagina in Pagina: Incontri con gli autoriPresentazione del libro “Se il fuoco ci desidera” di Alessandro Carlini

Valentino Deotti 22 Ottobre 2024
9791221211931

Il Comune di Gemona del Friuli, in collaborazione con la Biblioteca Comunale, è lieto di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna “Di Pagina in Pagina: Incontri con gli autori”, che avrà luogo lunedì 28 ottobre alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare di Palazzo Boton, in Piazza del Municipio. Alessandro Carlini presenterà il suo libro “Se il fuoco ci desidera: breve vita di Renato Del Din, che l’8 settembre 1943 scelse la libertà”. L’autore dialogherà con Paola Del Din, sorella del protagonista del libro e straordinaria figura della Resistenza italiana.

Il libro di Carlini racconta la storia di Renato Del Din, giovane sottotenente degli Alpini che, nell’estate del 1943, di fronte all’occupazione nazifascista, scelse la via della libertà. Divenne uno dei primi animatori delle Brigate Osoppo e una figura centrale della Resistenza in Friuli. Il suo coraggio e la sua tragica morte, avvenuta il 25 aprile 1944 a soli 21 anni, vengono ricostruiti attraverso testimonianze e documenti inediti, permettendo di riscoprire il significato di una scelta eroica che ha segnato profondamente la nostra storia.

Accanto all’autore, interverrà Paola Del Din, medaglia d’oro al valor militare e prima donna italiana paracadutista, che condividerà i ricordi personali di suo fratello Renato e la propria esperienza come staffetta partigiana e patriota.

“Siamo onorati di ospitare un evento di così alto valore storico e civile – sottolinea il vicesindaco e assessore alla cultura Flavia Virilli -, la storia di Renato Del Din e il racconto che ce ne offre Alessandro Carlini ci ricordano l’importanza della memoria e del sacrificio di chi ha lottato per la libertà e la giustizia. Questo incontro non è solo un omaggio alla figura di un giovane eroe ma anche un’occasione per riflettere su quanto quelle scelte abbiano influenzato la storia del nostro Paese. In un momento storico in cui la memoria rischia di essere offuscata è doveroso fare tesoro di queste testimonianze, specialmente grazie a figure straordinarie come Paola Del Din, che con la sua vita ha incarnato gli ideali di coraggio e dedizione alla patria”.

L’ingresso è libero. Per informazioni contattare la Biblioteca Comunale al numero 0432 980495 o all’indirizzo email: biblioteca@comune.gemona.ud.it

Sull'autore

Valentino Deotti

Author

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: LA UEB GESTECO CIVIDALE COMPIE L’IMPRESA AL PALAFLAMINIO CONTRO LA CAPOLISTA RIMINI
Next: PROSA, MUSICA, DANZA, MUSICAL E RECITAL PER IL NUOVO CARTELLONE DI ANÀ-THEMA TEATRO

Storie correlate

angelo-floramo
  • Cultura

VANESSA GRAVINA è MEDEA nel nuovo spettacolo di Angelo Floramo per la SOMSI Pordenone

redazione 19 Ottobre 2025
goran-bregovic
  • Eventi in Evidenza

GORAN BREGOVIĆ riceve il Premio Tenco alla carriera e annuncia il ritorno nei principali teatri

redazione 19 Ottobre 2025
Francesca Osso_Mr Dallowey
  • Cultura

PRESENTATA LA NUOVA PRODUZIONE CSS – MRS DALLOWAY #1 AL PALAMOSTRE DI UDINE

redazione 17 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.