Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

DANZANDO TRA I POPOLI 2015

redazione 1 Settembre 2015
blessound

blessound“DANZANDO TRA I POPOLI” A BLESSANO DI BASILIANO (UDINE) LA QUINDICESIMA EDIZIONE DEL GRANDE FESTIVAL CHE NEL PROSSIMO WEEKEND

FONDERÀ IL FOLCLORE FRIULANO CON QUELLO DI SPAGNA, CROAZIA E TURCHIA, PAESI UNITI DAL MAR MEDITERRANEO

TRE GIORNI DI ESIBIZIONI ARTISTICHE E APPROFONDIMENTI CULTURALI. GRAN FINALE NELLA SERATA DI DOMENICA 6 SETTEMBRE CON LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO/CD “TURNO DI NOTTE” DEL CANTAUTORE E OPERATORE SOCIALE MARCO ANZOVINO E CON IL CONCERTO DELL’ENSEMBLE LA FRONTERA

Dopo il grande successo riscosso da “Blessound”, il festival musicale dedicato a ritmi e suoni non convenzionali che nel fine settimana appena trascorso ha richiamato centinaia e centinaia di persone, a Blessano di Basiliano entra nel vivo la quindicesima edizione del grande festival folcloristico “Danzando Tra i Popoli”, organizzato dal Gruppo Danzerini Udinesi e dalla Proloco ProBlessano, fra tradizione e modernità con ritmi e suoni del mondo, che quest’anno unirà alcuni paesi europei accomunati dal Mar Mediterraneo. Da venerdì 4 a domenica 6 settembre il folclore friulano, rappresentato dal Gruppo Danzerini Udinesi, si fonderà con quello di Croazia (Gruppo Folcloristico Kud Ante Zaninovic), Spagna (Gruppo Folcloristico La Encina – Olivenza) e Turchia (Gruppo Folcloristico Tufag – Yalova). Attraverso le esibizioni che i danzerini eseguiranno sul palcoscenico nell’area festeggiamenti a Blessano di Basiliano, gli spettatori avranno la possibilità di cogliere le affinità e le differenze tra realtà artistiche e culturali che possono apparire molto simili considerando alcuni aspetti e nel contempo completamente diverse sotto altri punti di vista e allo stesso tempo verrà sottolineata l’importanza delle tradizioni, fatte di costumi, danze, musiche e piatti tipici.

 

“Danzando Tra i Popoli” prenderà ufficialmente il via nella serata di venerdì 4 settembre, alle ore 20:30, con un incontro dedicato al “Mare Nostrum”, alle sue storie, alle sue vicende, al suo destino di terra d’incontro e scontro tra genti, Stati e civiltà e con l’esibizione del gruppo folcloristico croato “KUD  Ante Zaninovic” di Spalato, che proporrà delle vecchie danze di Spalato e dei balli originari dell’isola di Brac, accompagnate dall’orchestra di mandolini e dalla banda di tamburica. La giornata di sabato 5 settembre sarà caratterizzata al mattino dalla sfilata dei gruppi lungo via Manzoni alle 10:30 e dall’appuntamento istituzionale in Comune alle 11:00, in serata alle 20:30 con l’evento principale del festival, la spettacolare esibizione di tutti i gruppi folcloristici partecipanti, presentata dall’attore friulano Claudio Moretti.

La giornata conclusiva di domenica 6 settembre prenderà il via già al mattino, alle 11:15, con la Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di Blessano con l’accompagnamento della corale S.Stefano di Blessano  del paese e poi in serata si sposterà nell’area festeggiamenti per il gran finale: alle 18:30 ci sarà la presentazione tra musica e parole del libro “Turno di Notte” del cantautore e operatore sociale Marco Anzovino, che racconterà le sue notti da educatore sul fronte della tossicodipendenza, e alle 21:00 ci sarà il concerto de La Frontera, un ensemble di musicisti, che svolgendo un intenso studio delle tradizioni musicali del Mediterraneo, propone un ricco repertorio in continua evoluzione, attingendo da flamenco, musica araba classica, musica ottomana, andalusa e sefardita, impreziosendo con composizioni originali, il tutto in una miscea sonora unica e inconfondibile.  Tutti gli spettacoli inseriti nel cartellone di “Danzando Tra i Popoli” sono a ingresso gratuito. Tutte le info e il programma completo su www.danzeriniudinesi.it

PROGRAMMA

VENERDÌ 4 SETTEMBRE

  • ore 19:00 apertura chioschi
  • ore 20:30 serata dedicata al Mare Nostrum (Il Mediterraneo: mare, ponte, confine tra mondi)
  • a seguire esibizione del gruppo folcloristico KUD Ante Zaninovic (Croazia)

 

SABATO 5 SETTEMBRE

  • ore 10:30 sfilata dei gruppi folcloristici lungo via Manzoni
  • ore 11:00 saluto istituzionale nella Sala Consiliare del Comune a Basiliano
  • ore 20:30 Claudio Moretti presenta l’esibizione dei gruppi (Turchia, Spagna, Croazia e Italia)

 

DOMENICA 6 SETTEMBRE

  • ore 11:15 Santa Messa (Chiesa Parrocchiale) accompagnata dalla corale S.Stefano di Blessano
  • ore 18:30 apertura chioschi
  • ore 18:30 presentazione del libro/cd “Turno di Notte” di Marco Anzovino
  • ore 21:00 concerto del Quartetto La Frontera
  • ore 22:30 estrazione della Lotteria “Danzando tra i Popoli”

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: PUNTATA NUMERO SESSANTUNO. REDONA, A TORNIN FUR I VUES. PUNTATA UNICA E INDIVISIBILE.
Next: Divorzio breve: boom di richieste

Related Stories

Foto MAX PEZZALI_LIVE_1DX22186
  • Eventi in Evidenza

MAX PEZZALI CON MAX FOREVER il 7 giugno 2026 da Lignano Sabbiadoro

redazione 10 Luglio 2025
Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.