Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Dall’Inferno al Paradiso

redazione 14 Marzo 2015
Dall

Dall'Inferno al Paradiso“Per me si va nella citt‡ dolente / per me si va nell’etterno dolore / per me si va nella perduta gente” … chi non ricorda questi versi ?
La “NoGravity Dance Company” presenta la Divina Commedia in uno spettacolo di ìdanzaî presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine grazie a sei ballerini-acrobati, quattro ragazze e due ragazzi, che fluttuano leggerissimi sul palco in una dimensione che sembra priva di gravit‡.

Lo stupore del numeroso pubblico presente in sala per l’occasione, inizia da subito: si spengono le luci e sul palcoscenico quattro corpi sono sospesi nel nulla mentre una voce fuoriscena accompagna le loro evoluzioni.

Ben presto lo spettatore, abbandonata l’idea di spiegarsi il ìcome fannoî, viene pervaso dalla leggerezza dei giovani artisti che, apparentemente nudi, volteggiano, lievitano, scivolano dietro grandi tessuti semitrasparenti, fra fasci di luce, nastri colorati, sfere lattiginose.

Tredici sono i versi del poema dantesco che vengono rappresentati durante la serata in uno spettacolo ai confini della realt‡, grazie alle coreografie di Emiliano Pellisari e di Mariana Porceddu, che lascia il pubblico senza fiato per quasi due ore.
Notevole la scala vivente, composta da quei corpi tonici e flessuosi, per mezzo della quale Dante e Virgilio escono dall’Inferno (verso V ñ La Scala) e particolarmente d’effetto la rappresentazione del nostro Paese quale una ballerina in tut˘ in mano a politici corrotti, mostri rapaci e assassini dalle maschere bianche e neutre che la aggrediscono lasciandola nuda a terra.

Fanno da sfondo i grandi classici della musica ñ da Bach a Rossini, da Stravinsky a Monk ñ accanto a pezzi techno, elettronici ed etnici sapientemente rielaborati/mixati.

Al termine dello spettacolo, avvolti in rossi accappatoi, i ballerini (Mariana Porceddu, Antonella Perazzo, Lucia Orr˘, Eva Campanaro, Rocco Ascia e Mirko Maria Simeone) appaiono agli spettatori senza ìfiltriî, in tutta la loro giovinezza, a ricevere i meritati applausi.

Ed un applauso va rivolto anche allo staff del Teatro Nuovo Giovanni da Udine che anche per questa stagione , come ormai da molti anni, presenta un programma davvero vario ed unico con eccellenze a livello nazionale ed internazionale.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: FAR EAST FILM FESTIVAL
Next: UDINESE CON L’ATALANTA BRUTTO IL GIOCO, BELLO L’ APPROCCIO

Storie correlate

angeloduro
  • Eventi in Evidenza

ANGELO DURO raddoppia a Trieste: il 7 novembre al Politeama Rossetti la seconda data del nuovo spettacolo “Ho tre belle notizie”

redazione 15 Settembre 2025
IMG_20250910_211304_1
  • Eventi in Evidenza

SKARDY PROFETA IN PATRIA

Marco Ventolini 11 Settembre 2025
EUROPEADA1
  • Eventi in Evidenza
  • Marilenghe
  • Sport

E cjape pît la Europeada 2028

redazione 1 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.