Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

CONEGLIANO, PALAZZO SARCINELLI, L’EGITTO RACCONTATO IN UNA MOSTRA E 9 CONFERENZE

redazione 7 Ottobre 2014
egitto
egitto
L’immagine del dio Osiride si staglia su uno scorcio dell’Osireion ad Abido: è il manifesto della mostra di Paolo Renier in allestimento a Conegliano
Il misterioso fascino dell’antico Egitto a Palazzo Sarcinelli. La mostra dal titolo “Egitto – come faraoni e sacerdoti nel tempio di Osiride”, che si è aperta venerdì 12 settembre (fino al 21 dicembre 2014), vuole svelare (alcuni) segreti di uno dei siti archeologici e storici più interessanti d’Egitto, quello di Abido, la città sacra ad Osiride, il dio dell’oltretomba e della resurrezione.
Grazie al lavoro di venticinque anni in terra egiziana, e in particolare nel sito di Abido, del fotografo Paolo Renier e al contributo delle ricerche del geometra veneziano Maurizio Sfiotti sulle proporzioni del monumento dell’Osireion, è stato possibile presentare una ricostruzione accurata delle testimonianze abidene, completa di pannelli fotografici e plastici in scala.
A raccontare la storia del sito, le immagini frutto del lavoro sul campo e gli interventi di studiosi ed esperti in materia, grazie anche al lavoro coordinato da Romeo e Arianna Tonello della Rexpol che hanno creduto e sostenuto l’iniziativa.
la mostra si arricchisce ora di importanti contributi scientifici. Si apre infatti da questa settimana un ciclo di 9 conferenze che si concluderà a dicembre.
Il programma del mese di ottobre: venerdì 10 ottobre, ore 18.00, Palazzo Sarcinelli, Emanuele Ciampini Professore di Egittologia all’Università Ca’ Foscari di Venezia “Aspetti del culto di Osiride”; sabato 11 ottobre (replica 8 novembre) ore 18.30, Sala Consiliare (Municipio, piazza Cima, 8), Mahmoud Amer Ahmed Mohamed Archeologo dell’Università di Sohag (Egitto) spiega “I Faraoni di Abido: la dinastia perduta nelle più recenti scoperte”.
Sabato 18 ottobre ore 17.00, Sala Consiliare (Municipio, piazza Cima, 8), Attilio Scienza Professore di Viticultura all’Università degli Studi di Milano interviene su “nella vigna del faraone: vite e vino nell’antico Egitto”; venerdì 31 ottobre, ore 18.30, Sala Consiliare (Municipio, piazza Cima, 8) Alfonso Rubino Ingegnere, esperto in Geometria Sacra
interviene su “L’Osireion: il codice geometrico armonico universale di tutti i tempi. Relazione Armonica con il Santo Sepolcro di Gerusalemme”.
Il programma del mese di novembre e dicembre: 15 novembre ore 18.30, Sala Consiliare (Municipio, piazza Cima, 8) Elisabetta Gesmundo Professoressa di Psicoterapia alla Scuola di Specializzazione in Psicosomatica di Milano
“morte e rinascita nel mito egizio e greco”; 22 novembre ore 18.30, Sala Consiliare (Municipio, piazza Cima, 8),
Maria Cristina Guidotti Direttrice del Museo Egizio di Firenze “da Abido al museo egizio di Firenze”; 29 novembre ore 18.30, Sala Consiliare (Municipio, piazza Cima, 8), Donatella Avanzo Egittologa e curatrice della mostra “Omaggio a Tutankhamon: l’arte egizia incontra l’arte contemporanea” “arte e letteratura sulle sponde del Nilo”; 6 dicembre ore 18.30, Sala Consiliare (Municipio, piazza Cima, 8) Franco Naldoni Esperto di antico Egitto dell’Associazione Archeosofica “Iside svelata” e “il libro cristiano dei morti”.

 

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: ESCAPE THE FATE: A BREVE IN ITALIA
Next: FERRIERA: SERRACCHIANI, LEGITTIMA SODDISFAZIONE PER FIRMA CESSIONE

Related Stories

Foto MAX PEZZALI_LIVE_1DX22186
  • Eventi in Evidenza

MAX PEZZALI CON MAX FOREVER il 7 giugno 2026 da Lignano Sabbiadoro

redazione 10 Luglio 2025
Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.