Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Concerto di Paul Galbraith a Pordenone

redazione 16 Novembre 2012

Concerto di Paul Galbraith a PordenoneHa cominciato l’attività concertistica nella tarda adolescenza, conquistando anche l’attenzione del grande maestro andaluso Andres Segovia durante un concorso, che lo definì magnifico, prefigurando per lui un futuro da grande artista. Oggi Paul Galbraith, protagonista del concerto clou del Pordenone Guitar Festival, sabato 17 novembre alle 20.45 nel Convento di san Francesco, è internazionalmente riconosciuto come uno dei chitarristi più importanti del nostro tempo ed è stimato per la sua profondità esecutiva. Sua caratteristica peculiare e unica è quella di suonare con una chitarra ad 8 corde di sua creazione, progettata assieme al liutaio inglese David Rubio, che lui suona come se fosse un violoncello, tenendola verticale e appoggiandola a terra con un puntale.

Una tecnica rivoluzionaria che associata all’estensione data dalle corde in più, ne fanno una figura immediatamente riconoscibile nel mondo della musica classica, senza dimenticare la particolare ricerca interpretativa. Con la sua “Brahms Guitar”, dunque, Paul Galbraith è in grado di eseguire numerose trascrizioni (proprie) da pianoforte, altrimenti impossibili, di cui molte registrate in una serie di album di grande successo (da Brahms, Bach ad Haydn, a Debussy e Ravel per arrivare a Britten). Brano di apertura del suo concerto sarà la Cello Suite n° 6 BWv 1012 di Bach, per poi proseguire con la Harp Sonata di Hindemith. Chiuderà con un brano molto impegnativo di 30 minuti di Manuel Maria Ponce, Variations sur Folia de Espagna et Fugue, da un tema Seicentesco di Corelli, che a sua volta l’aveva ripreso dal Cinquecento spagnolo: un tema molto amato e ripreso in tutto il mondo musicale.

Galbraith, che è stato nominato per un Grammy Award nel 1998, tiene tournèe in tutto il mondo e collabora con alcune elle più importanti orchestre ed ensemble in Gran Bretagna ed Europa.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Conservatorio, quasi completato il restauro delle facciate
Next: Letture Cortesi 2012 a Gorizia

Storie correlate

Gianni Morandi
  • Eventi in Evidenza

GIANNI MORANDI: C’ERA UN RAGAZZO TOUR 2026

redazione 26 Ottobre 2025
goran-bregovic
  • Eventi in Evidenza

GORAN BREGOVIĆ riceve il Premio Tenco alla carriera e annuncia il ritorno nei principali teatri

redazione 19 Ottobre 2025
1000206978
  • Eventi in Evidenza

UDINE CITTÀ TEATRO PER LE BAMBINE E I BAMBINI:

redazione 17 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.