Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Concerto attraverso i secoli, dal Rinascimento a oggi

redazione 26 Marzo 2013

Concerto attraverso i secoli, dal Rinascimento a oggiIl primo appuntamento in musica 2013 nella grotta di San Giovanni d’Antro, a Pulfero (Ud), è previsto per sabato 6 aprile, alle ore 17, col “Concerto attraverso i secoli, dal Rinascimento a oggi”, tappa iniziale del più ampio progetto “In cammino con Leonardo da Vinci”, un’iniziativa ideata dall’artista Aleksander Ipavec per valorizzare il territorio dal punto di vista storico, turistico e culturale, e che vede come protagonista lo strumento musicale, ricostruito partendo da un suo disegno originale, della fisarmonica di Leonardo da Vinci. Ad affiancare Ipavec, in questo speciale evento musicale, sarà Paola Chiabudini, al clavicembalo. Il concerto sarà presentato dal maestro Danjel Malalan. Il duo si presenta alla fisarmonica di Leonardo e al cla­vicembalo, entrambi nati dalle mani esperte del liutaio majanese Mario Buono­conto. Il percorso musicale è volto a portare attraverso i secoli, e fino ai nostri giorni questi, due strumenti nati tra il Rinascimento e il Barocco.

L’evento nasce in collaborazione con il Comune di Pulfero e con il Comune sloveno di Caporetto/Kobarid, e con l’azienda agricola “Bole” di Trieste che, al termine del concerto, offrirà una degustazione dei suoi vini.

Paola Chiabudini e Aleksander Ipavec
Il duo formato da Paola Chiabudini e Aleksander Ipavec nasce nel 2001 per la passione comune delle musiche di Astor Piaz­zolla. In questi anni si è esibito in Italia, Austria, Ungheria, Slove­nia e pubblicato già 3 Cd. Negli ultimi anni, oltre la passione per il Tango Nuevo, i due musi­cisti si occupano anche di altri generi musicali. Nel 2010 e 2011 hanno arrangiato musiche del grande compositore austriaco Friedrich Gulda.

La grotta riapre al pubblico il primo aprile 2013
Dopo diversi lavori di manutenzione e restauro, riapre al pubblico il primo aprile 2013 la Grotta di San Giovanni d’Antro/Landarska Jama a Pulfero (Ud), complesso storico-monumentale con un articolato ed esteso percorso sot­terraneo, sintesi di storia, arte, cultura e antichissimi fenomeni geologici delle intere Valli del Natisone.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Proposte per imparare a cucinare ed a gratificarsi
Next: 18mila euro risparmiati a Colloredo con la casa dell’acqua

Related Stories

Foto MAX PEZZALI_LIVE_1DX22186
  • Eventi in Evidenza

MAX PEZZALI CON MAX FOREVER il 7 giugno 2026 da Lignano Sabbiadoro

redazione 10 Luglio 2025
Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.