Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Eventi in Evidenza

Con la Festa del formaggio ritorna “Cumò Pedale”

Valentino Deotti 11 Novembre 2024
WhatsApp Image 2024-11-10 at 17.29.18

Nell’ambito della Festa del formaggio ritorna l’iniziativa “… e cumó pedale”.

Dopo i riscontri positivi avuti a seguito dell’esperienza fatta lo scorso 19 settembre all’interno del Festival BEACtive, grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale di Gemona, i servizi rivolti alle persone con disabilità del gemonese, la Parrocchia di Ospedaletto e la Sezione Cai di Gemona, sabato 9 novembre la carovana di assaggiatori su quattro ruote ha invaso le strade del centro per vivere l’esperienza a tutto tondo di una delle feste più importante della cittadina.

Grazie al supporto dei ragazzi dell’istituto superiore I.S.I.S. Magrini Marchetti e di numerosi volontari, la passeggiata con speciali mezzi a due e quattro ruote, quali biciclette tandem, Joelette e bici attrezzate per il trasporto di carrozzine ha attraversato il cuore della festa dando l’opportunità ai ragazzi disabili che, solitamente non hanno un accesso facilitato a contesti sociali allargati,  di godersi una bellissima mattinata all’insegna della festa e del buon cibo.

Dovremmo allenarci – interviene l’assessore Gubiani, con delega al turismo, a compiere sempre piccoli passi d’inclusione, specialmente in questi contesti. La nostra comunità intende percorrere questa strada e, unitamente all’assessore alla salute e welfare, Raffaella Zilli, l’amministrazione comunale si sta impegnando pe implementare i servizi rivolti alle persone più fragili. Un primo passo è già stato fatto con il progetto delle Joelette, seguito direttamente dall’assessore al Turismo Mara Gubiani, unitamente al Cai di Gemona del Friuli che, oggi, propone un’offerta alle persone che per impossibilità fisica e, o cognitiva, non possono salire autonomamente i sentieri di montagna.

Una proposta che ha suscitato un grande interesse e sta stimolando collaborazioni territoriali verso l’inclusività in montagna e non solo, perché questi speciali mezzi, sono adatti a contesti come corse non competitive ed eventi cittadini di movimento collettivo, come passeggiate ed escursioni.

Sull'autore

Valentino Deotti

Author

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: FRANCESCA TANDOI, eccellenza del jazz italiano, in concerto il 14/11/24
Next: UDINESE IL GIORNO DOPO….L’ATALANTA

Storie correlate

Palazzo-Elti-gemona(0)
  • Cultura
  • Territorio

Dal 9 Ottobre a Gemona ritorna LeggerMente

Valentino Deotti 7 Ottobre 2025
1000202697
  • Cultura

Alice Pasin: la gentilezza tra le pagine di un libro

redazione 6 Ottobre 2025
WhatsApp Image 2025-10-05 at 16.09.51
  • Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Udinese

Va in pensione lo storico bandierone A.U.C., presentato il nuovo con ARLeF e Regione FVG

Stefano Zamparo 4 Ottobre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.