Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Con i motori storici alla scoperta del Dolce Collio

redazione 13 Settembre 2013

Con i motori storici alla scoperta del Dolce CollioPromuovere le bellezze del territorio friulano tramite auto e moto storiche. Si può sintetizzare così il primo “Raduno Dolce Collio speciale Cividale del Friuli” che, il prossimo 15 settembre a partire dalle 8, farà il suo debutto nel contesto della Città Ducale. L’iniziativa, che mira a riunire gli appassionati di motori “di una volta” da tutta Italia, Austria e Slovenia, è organizzata dal T.e.a.m.s., sodalizio di Campoformido attivo da fine Anni Ottanta, con il patrocinio del Comune di Cividale del Friuli.

Il raduno sarà l’occasione giusta per scoprire tutte le qualità del Dolce Collio e della città longobarda, una delle risorse più affascinanti del Friuli Venezia Giulia e già inserita nel Patrimonio dell’umanità Unesco. In occasione dell’iniziativa, i partecipanti potranno ammirare costruzioni uniche e inestimabili quali il Tempietto longobardo, regolarmente aperto al pubblico, esempio di straordinario connubio tra architettura e scultura medievale, edificato verso la metà dell’VII secolo, la Casa Medioevale, la più antica dimora sorta sulle fondamenta di una torre, nonché il suggestivo e leggendario Ponte del Diavolo, simbolo della città.

Il ritrovo è previsto per le 8, con le iscrizioni nel parcheggio della piscina. Alle 9.15, la colorata carovana delle affascinanti auto e moto storiche si dirigerà invece verso il centro storico, scoprendo poco a poco tutti gli angoli più belli di Cividale. Alle 14, con il pranzo e le successive premiazioni, calerà il sipario su questo gustoso appuntamento, novità assoluta per il territorio.

Il raduno vuole essere il primo di una serie di edizioni durante le quali l’obiettivo è percorrere e promuovere il territorio del Collio facendo conoscere le sue storiche bellezze, gli incantevoli paesaggi e le eccellenze enogastronomiche. Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile visitate la pagina Facebook Teams Friuli

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Legno, AIBO Fvg: ”concorrenza austriaca sleale”
Next: Acqua non potabile in frazione Rualis

Related Stories

Foto MAX PEZZALI_LIVE_1DX22186
  • Eventi in Evidenza

MAX PEZZALI CON MAX FOREVER il 7 giugno 2026 da Lignano Sabbiadoro

redazione 10 Luglio 2025
Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.