Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Commedia in friulano a Colloredo

redazione 31 Gennaio 2013

Commedia in friulano a ColloredoSabato 2 febbraio 2013, alle ore 20.45 nella sala parrocchiale di Lauzzana, a Colloredo di Monte Albano, sarà presentata la commedia in lingua friulana “La cjase sul cjanton” di Gianni Gregoricchio. La commedia è portata in scena dalla compagnia “Teatri di paîs” di Madonna di Buja. L’ingresso è libero.

“Dopo 5 commedie “classiche” in friulano – spiega il vicesindaco, Luca Ovan – la compagnia bujese ha scelto questo testo impegnativo, di grande valenza come messaggio sociale. L’ autore, Gianni Gregoricchio, scomparso 6 anni fa, appartiene alla seconda generazione di scrittori di teatro in friulano del dopoguerra. In vent’anni di attività, dal 1986 al 2006, ha scritto ben 14 testi teatrali, vincendo numerosi premi, tra cui, nel 1996, quello dell’Associazione teatrale friulana, con “La cjase sul cjanton”. La drammaturgia di Gregoricchio propone pure momenti leggeri e divertenti che si rifanno alla commedia dell’arte; i suoi personaggi lasciano sempre il segno per quello che sono e non per quello che fanno. Le figure dominanti sono quasi sempre donne, come Clelie, protagonista chiave di “La cjase sul cjanton””.

La trama
La trama si sviluppa in un vicolo che sta per essere raso al suolo perche l’impresario Alvise ha acquistato quasi tutto il borgo per costruirvi un condominio, dove vivono anche i fratelli Clelie Gjulie e Pieri. La storia si intreccia fra antichi e giovani amori, personaggi affaristi e senza scrupoli, docili e timorosi, viziati e ribelli. Clelie tiene testa a tutti; è il punto di riferimento per l’intero borgo e rappresenta la coscienza e l’anima di un ambiente destinato a scomparire.

Lo spettacolo è già stato presentato con successo di pubblico e di critica in diverse località del Friuli. Il gruppo teatrale è composto dagli attori Anita Aita, Roberto Bortolotti, Simone Cecon, Elena Calligaro, Luca Dal Bello, Manuela Genero, Annalisa Giusti, Viviana Merlo, Massimo Romanutti, Karin Panizzon, Sabrina Ursella. Luci e suoni sono di Alvio Savonitto, la regia di Domenico Costantini.

Continue Reading

Previous: Cividale, Progetto Guide: i risultati 2012
Next: Indagine SAF sul personale di guida

Related Stories

Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
TEENAGE DREAM_DSC1598_credit Simone Di Luca Photography
  • Eventi in Evidenza

TEENAGE DREAM A LIGNANO SABBIADORO

redazione 11 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.