Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Città Domani presenta: L’Ort

redazione 6 Marzo 2013

Città Domani presenta: L'OrtUn piacevole spettacolo in musica arricchisce il quadro degli appuntamenti indetti quest’anno dall’Associazione culturale pordenonese Città Domani, che mira a veicolare il tema del rapporto uomo – ambiente dal punto di vista ambientale e socioeconomico ora anche attraverso il teatro.

L’invito è quindi a passare una serata al Pnbox di Pordenone (Bastia del Castello di Torre, Via Vittorio Veneto 23), ad ingresso gratuito. Città Domani stringe così una felice sinergia con il palco live cittadino, teatro di cultura e del buon cibo, di informazione online e piattaforma multimediale.

Il primo appuntamento sarà venerdì 8 marzo alle ore 21.30 quando in scena andrà L’Ort di e con Stefano Montello (voce e chitarra) e Cristina Mauro (chitarra e musiche).

L’orto come metafora della vita e della conoscenza, come riflesso dell’armonia del cosmo, come comunicazione e relazione sociale, come specchio della cultura e del carattere. Un punto di incrocio fra i quattro elementi (terra, acqua, aria, fuoco) e i cinque sensi (olfatto, udito, tatto, vista, gusto) e si trova al confine tra cultura e natura. Per fare di un orto con la ‘o’ minuscola, un Orto con la ‘o’ maiuscola, bisogna essere dotati di una buona e sana costituzione fisica e psichica, ovvero di curiosità, costanza, dedizione, passione, forza e un po’ di follia. Un orto perfetto, curato e gelosamente custodito, una specie di opera d’arte a cielo aperto.

Un approccio storico e generale al tema ed uno più specifico che considera diverse singole colture dell’orto, trattate in maniera inusuale e divertente, lasciando ampi spazi ad una riflessione ironica e lieve, con l’unico scopo dichiarato di raccontare quel piccolo lembo di terra e di mostrare tutti gli agganci misteriosi che esso ha con la nostra vita, la nostra mentalità, la nostra storia ed il nostro modo di relazionarci con gli altri. Nei contenuti si incrociano quindi agronomia, filosofia e poesia riunendo rigore scientifico e spessore artistico in cui orto e arte si identificano: entrambi sono “creativi” poiché alterano l’ordine dell’universo creando qualcosa di nuovo.

Continue Reading

Previous: 35 anni di Università a Udine
Next: Provincia di Udine e Slovenia guardano alla macroregione

Related Stories

Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
TEENAGE DREAM_DSC1598_credit Simone Di Luca Photography
  • Eventi in Evidenza

TEENAGE DREAM A LIGNANO SABBIADORO

redazione 11 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.