Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

CHECCO ZALONE – Il comico, live a Palmanova

redazione 15 Febbraio 2023
Checco Zalone_low

Checco Zalone, comico, attore, showman, imitatore, cantautore, musicista, cabarettista, sceneggiatore e regista italiano, personaggio amatissimo dal pubblico, annuncia oggi nuove date estive del tour che ha visto il suo grande e attesissimo ritorno sulle scene a ben undici anni dal grande successo di “Resto Umile World Tour”. “Amore + Iva”, questo è il titolo del nuovo spettacolo, che sta ottenendo un successo dietro l’altro nei teatri italiani e che punta a riconfermarsi la prossima estate. Checco Zalone sarà dunque sul palco di Piazza Grande a Palmanova, città patrimonio dell’Umanità Unesco, il prossimo 31 luglio 2023, con inizio alle 21.30.

I biglietti per l’evento, organizzato da Zenit Srl, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, Città di Palmanova e PromoTurismoFVG per “Estate di Stelle”, sono in vendita sul circuito Ticketone.

“A Palmanova avremo l’onore di ospitare non solo la grande musica ma anche l’ironia e l’irriverenza di uno dei comici più apprezzati d’Italia. -” commenta il Sindaco di Palmanova Giuseppe Tellini – Checco Zalone saprà far divertire e sorridere le migliaia di persone che arriveranno in Piazza Grande. La città stellata è uno dei luoghi più suggestivi e apprezzati in regione, un teatro naturale a cielo aperto, capace di accogliere, in una cornice unica, in sicurezza e comodità, un ampissimo pubblico”.

“Amore + Iva” è uno spettacolo totalmente inedito in cui racconti, imitazioni, musica e parodie saranno accompagnati dall’inconfondibile ironia di uno degli artisti più caleidoscopici e amati dagli italiani. Checco Zalone porterà in scena storie e personaggi che permetteranno di ridere di sé stessi e degli altri, declinando la sua arte creativa su diversi registri attraverso un uso sapiente dei tempi comici, della fisicità e dell’espressività. Ha uno stile personalissimo e inimitabile, un linguaggio di certo dissacrante, ma sempre incisivo e originale nel raccontare la realtà. Non mancheranno, nello spettacolo, riferimenti all’attualità, all’evoluzione e al cambiamento dei costumi. Performer completo, anche cantante e musicista, Zalone coinvolgerà gli spettatori tra risate e buon umore, creando tuttavia varchi anche per la riflessione e persino per la commozione. Sul palco, con lui 4 musicisti (Antonio Iammarino alle tastiere, Felice Di Turi alla batteria, Egidio Maggio alla chitarra e Pierpaolo Giandomenico al basso) e due performers (Alice Grasso e Felicity).

Comico, attore, showman, imitatore, cantautore, musicista, cabarettista, sceneggiatore e regista italiano, Luca Medici esordisce su Telenorba con il personaggio che lo rende celebre, Checco Zalone, prima di approdare a Zelig e farsi conoscere al grande pubblico con “Siamo una squadra fortissimi”, un vero e proprio inno dedicato alla Nazionale Italiana di calcio che in quell’anno vince il Mondiale. Nel 2009 esce il suo primo film, “Cado dalle nubi”, diretto da Gennaro Nunziante. Sempre nel 2009, è sul piccolo schermo con il “Checco Zalone Show”. Nel 2011 è protagonista del “Resto Umile World Tour”, a cui segue l’omonimo programma televisivo. Nello stesso anno, Checco Zalone torna al cinema segnando i primi record al botteghino con “Che bella giornata”, superati da “Sole a catinelle” (2013), che risulta il film più visto dell’anno, e da “Quo vado?” (2016), tuttora il film italiano più visto di sempre al cinema. Zalone esordisce alla regia con “Tolo Tolo” (2020) che fa registrare il maggior incasso nella storia del cinema italiano nel primo giorno di programmazione. Con questa pellicola l’artista pugliese si aggiudica anche i primi due David di Donatello, quello per la Migliore canzone originale (“Immigrato”) e il David dello spettatore.

Fra i concerti già annunciati nell’estate di Palmanova troviamo il live di Sfera Ebbasta, in programma il prossimo 2 luglio e quello del batterista dei Pink Floyd Nick Mason, in programma il 20 luglio per l’organizzazione di Euritmica.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: TANANAI – A PORDENONE LIVE 2023
Next: MÅNESKIN allo Stadio di Trieste

Storie correlate

1000204342
  • Eventi in Evidenza

GORILLAZ

redazione 9 Ottobre 2025
Baglioni
  • Eventi in Evidenza

CLAUDIO BAGLIONI torna live a Villa Manin dopo 17 anni.

redazione 28 Settembre 2025
fabi
  • Eventi in Evidenza

NICCOLÒ FABI NUOVO DISCO E NUOVO TOUR

redazione 24 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.