Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Asparagorgo 2012

redazione 5 Maggio 2012

A Gorgo di Latisana trionfa il salutare ortaggio – Tutti i numeri dell’asparago nelle terre del Latisanese

Più di 130 persone per l’organizzazione, 12mila presenze su 8 serate, da Friuli Venezia Giulia, Veneto, Austria, Slovenia e Croazia. Dieci quintali di ortaggio cucinati, preparati e venduti per i gourmet di tutto il Nordest. Sono i numeri, in costante crescita, della manifestazione di Gorgo di Latisana (Ud), ormai storica, dedicata all’asparago, l’Asparagorgo. Un evento che, coi suoi profumi e le sue tradizioni, animerà da domani pomeriggio (5 maggio) e per tutta la domenica (6 maggio) la frazione latisanese, popolata da un migliaio di residenti. Una comunità che nella festa di primavera dedicata all’ortaggio, quella più importante dell’anno per Gorgo, si unisce e si incontra, facendo accomodare a tavola anche i primi turisti in arrivo dall’estero e diretti alle spiagge di Lignano.

Le specialità, del resto, fanno gola e sono preparate con prodotti freschissimi, di stagione. Sono l’asparago con le uova, quello gratinato, alla parmigiana, la pasta e il pasticcio con l’asparago, la frittata asparagina e, da due anni, a grande richiesta, il frico col sano e salutare ortaggio.

A organizzare l’evento è il Circolo giovanile Gorgo: “la festa – dice il referente del gruppo, Luciano Vatri – ha radici antichissime poiché da sempre l’asparago viene coltivato nelle nostre terre. Anche se il comitato di fatto opera in maniera organica e organizzata da circa 20 anni, le cronache riportano incontri e convivi primaverili incentrati sull’ortaggio su tutto il Novecento”. Anima della manifestazione e promotore dei giorni dell’asparago è anche Danilo Vignotto.

“Nel Latisanese – spiega Fabrizio Fabbroni, portavoce del gruppo spontaneo formatosi negli ultimi decenni per l’organizzazione della festa – sono attive una decina di aziende agricole che coltivano l’asparago e la metà sono di grandi dimensioni. In alcune realtà, i terreni dedicati all’ortaggio sono aumentati e c’è da dire che l’asparago è coltivato anche in tantissimi orti di casa, dai privati”. Il segreto è la composizione della terra, di medio impasto limoso, con sabbia, che regala tenerezza e insieme gusto e delicatezza all’asparago. Il costo medio è di 6-7 euro al kg e la vendita, al di là della festa, avviene perlopiù negli spacci aperti lungo la via che porta a Lignano.

L’asparago di Latisana è bianco, considerato più pregiato, ma c’è anche la qualità verde, senza dimenticare che la cresciuta è pure spontanea.

“Asparagorgo è un’occasione per valorizzare il nostro territorio: è di fatto una vetrina delle attività produttive della zona – sottolinea l’assessore al turismo e alle attività produttive del Comune di Latisana, Andrea Tognato -. Spaziamo da orticoltura, in particolare con gli asparagi, a tanti altri ortaggi, alla viticoltura e alla produzione di vini tra cui spicca l’Azienda Lorenzonetto. Asparagorgo è la prima grande manifestazione primaverile che introduce un periodo di grandi eventi: il Jazz festival Aprilia, il Festival delle arti di strada e Calici di stelle, per concludersi con “Settembre Doc”. Insomma, è la porta d’ingresso alla stagione turistica del territorio di Latisana”.

Info
http://www.prolatisana.it/
http://www.comune.latisana.ud.it

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Dopo due anni di lavoro restaurata la grande cantina De Claricini Dornpacher
Next: Fontanini: "cacciare" Equitalia dal Friuli

Related Stories

Foto MAX PEZZALI_LIVE_1DX22186
  • Eventi in Evidenza

MAX PEZZALI CON MAX FOREVER il 7 giugno 2026 da Lignano Sabbiadoro

redazione 10 Luglio 2025
Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.