Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

ARLEF: UN MITTELFEST SEMPRE PIÙ PLURILINGUE

redazione 16 Luglio 2015
AReF_frame600x335_TAVAN_

AReF_frame600x335_TAVAN_
Si rafforza l’uso del friulano nella comunicazione e nella proposta degli spettacoli, in collaborazione con ARLeF

L’edizione 2015 del Mittelfest, rafforza ulteriormente le proprie radici multiculturali e plurilingui. E lo fa dando sempre più spazio, nella comunicazione e nella proposta degli eventi, alla lingua friulana e alle altre lingue del territorio del Friuli: lo sloveno e il tedesco.

«È la testimonianza di una collaborazione che si rafforza – sottolinea Lorenzo Fabbro, presidente dell’ARLeF -. Il plurilinguismo è un elemento distintivo del nostro territorio ed una maggiore presenza della lingua friulana all’interno di Mittelfest, per la quale l’ARLeF ha prestato appoggio e consulenza, valorizza sicuramente una manifestazione dal respiro europeo”.

«L’Europa è il cuore pulsante del Festival, con la sua proposta culturale e gli scambi di relazioni. Le tre lingue che caratterizzano il Friuli sono un patrimonio europeo da valorizzare con operazioni adeguate a cui il Mittelfest non si sottrae, anzi. Durante lo svolgimento del Festival a questo patrimonio verranno assegnati molti momenti significativi di espressione, grazie proprio alla collaborazione con l’ARLeF», aggiunge Federico Rossi, presidente dell’Associazione Mittelfest.

Il protocollo d’intesa tra i due organismi, dunque, sta dando i suoi frutti visto che in questa edizione, all’interno dei materiali di comunicazione del festival, sito compreso, troverà maggiore spazio la lingua friulana. Il tema di quest’anno, l’acqua, verrà “commentato” da alcuni dei più importanti poeti friulani (Federico Tavan, Pierluigi Cappello, Maurizio Mattiuzza, Stefano Moratto, Amedeo Giacomini) con una serie di poesie che scorreranno all’interno del sito di Mittelfest. In particolare, al poeta di Andreis, mancato nel 2013, sarà dedicato un totem, che verrà posizionato a Cividale nei luoghi del Festival, con una sua bellissima poesia (Penseir pa la fin dal an) e la foto di Danilo De Marco. Previsti anche messaggi di saluto in friulano e nelle altre lingue della Regione in apertura degli spettacoli.

Infine, tre gli spettacoli in cartellone che utilizzano la lingua friulana. Il cantante Loris Vescovo (Targa Tenco 2014) si esibirà in “Colonie” (letture, musica e bodypainting sulla rappresaglia di Clauiano del 1945), composto in collaborazione con Giorgio Olmoti mentre Valter Sivilotti proporrà il canzoniere di viaggio “Aghe.Voda.Ujë” (Progetto speciale Mittelfest 2015). In cartellone anche “Su e jù”, un recital per Pier Paolo Pasolini, con testi in friulano, provenzale e italiano a cura di Alex Grillo e Francesca Breschi.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Safilo: Mentre nella sede friulana è attivo il contratto di solidarietà per 250 lavoratori, a Longarone, a giugno, sono stati effettuati straordinari
Next: VIVA ONDE FURLANE, perché Onde Furlane viva

Storie correlate

angeloduro
  • Eventi in Evidenza

ANGELO DURO raddoppia a Trieste: il 7 novembre al Politeama Rossetti la seconda data del nuovo spettacolo “Ho tre belle notizie”

redazione 15 Settembre 2025
IMG_20250910_211304_1
  • Eventi in Evidenza

SKARDY PROFETA IN PATRIA

Marco Ventolini 11 Settembre 2025
EUROPEADA1
  • Eventi in Evidenza
  • Marilenghe
  • Sport

E cjape pît la Europeada 2028

redazione 1 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.