Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

ANZOVINO: TURNO DI NOTTE A PORDENONELEGGE

Nick Tosolini 16 Settembre 2014
anzovino turno di notte

anzovino turno di notte
MERCOLEDÌ 17 SETTEMBRE 2014, inizio ore 21:30 Palaprovincia Largo San Giorgio

Incontro in musica con Marco Anzovino 

Oltre mille turni di notte nella Comunità Terapeutica Villa Renata al Lido di Venezia per il recupero di persone tossicodipendenti. La notte coi suoi occhi dannati, dispersi e sopravvissuti alla burrasca delle sostanze, relitti alla deriva, navigazioni senza bussola, isole trovate. La notte come un tempo d’attesa e di speranza di un’alba che sta sorgendo all’orizzonte. La notte come musica silenziosa del dolore, ricca di suoni sognanti, parole del non detto, ritorni dall’altrove. Tutto questo è “Turno di notte”, un progetto editoriale-musicale di Marco Anzovino, assistente sociale, cantautore e musicista pordenonese (già vincitore di numerosi concorsi nazionali, come il Premio Recanati, Premio Canzone d’Autore, Premio Solo Musica Italiana e già produttore di artisti quali Fabio Concato, Gino Paoli, Teolfilo Chantre, Luisa Corna, Cristian Imparato)che ha saputo mettere insieme le sue due anime, quella sul palco e quella nascosta, ai margini, dando voce a chi non ha voce, traducendo professione e passione in azione terapeutica come operatore di Comunità.

Un libro intenso, crudo, destabilizzante quello di Marco Anzovino, che mette i brividi per il vivido realismo delle storie di tre ragazzi incontrati lungo il suo percorso, e undici canzoni intime, prodotte ed arrangiate da Remo Anzovino, che raccontano una parte di noi, delle nostre notti. Il progetto “Turno di notte” – realizzato in collaborazione con Edizioni Biblioteca dell’Immagine e l’Associazione Culturale Il Fluire – sarà presentato in assoluta anteprima domani, mercoledì 17 settembre, nella giornata inaugurale della 15esima edizione di PordenoneLegge, inserito nel percorso “Parole in scena”. Con inizio fissato alle 21:30 al Pala provincia in Largo San Giorgio a Pordenone (ingresso libero), l’appuntamento presentato dal giornalista Antonio Bacci vedrà Marco Anzovino accompagnato anche dai musicisti Remo Anzovino, Alberto Milani, Pablo Perissinotto e Mike Sponza. (http://www.pordenonelegge.it/it/edizione/2014/e/524/Turno-di-notte)

“Turno di Notte è un progetto editoriale e musicale frutto della mia esperienza come educatore in una comunità per il recupero dalla tossicodipendenza. – spiega Marco Anzovino, autore del progetto – Un lavoro ispirato dalla notte, da quel luogo particolare e dalla proiezione dei miei pensieri solitari, di quelli condivisi con i miei colleghi d’equipe, oltre quelle mura verso altri lidi fatti di storie, di viaggi, di strade, di volti. Di vita. Quelle dei “nostri” ragazzi innanzitutto – conclude Anzovino – che voglio ringraziare per primi.”

Le canzoni, anche grazie ai musicisti di prim’ordine – Alberto Milani alle chitarre elettriche, Andrea Lombardini al basso, Massimo Rispoli alla batteria – hanno la forza minimale del chitarra e voce e affondano le radici nel miglior song writing folk-rock. Marco Anzovino è capace di raccontare con testi mai banali e molto cinematografici le storie di quelli che sono ai margini ma anche delle persone invisibili che stanno a loro fianco lavorando di notte.

L’album, prodotto da Remo Anzovino, che ha vestito le canzoni con arrangiamenti di essenziale modernità, è stato registrato da Claudio Vollaro presso Widerangetones Studio di Sacile e descrive situazioni limite come lo sgombero della cartiera di Verona, come il primo buco di un ragazzo fatto con l’aiuto del padre, come l’irreversibilità della solitudine di certi adolescenti. Marco Anzovino si è avvalso anche della preziosa collaborazione di Alberto Zeppieri (Ron, Morandi) dell’attore comico torinese Gianpiero Perone (Zelig, Colorado Cafè) della cantautrice triestina Marnit Calvi e della scrittrice Valentina Fonte. L’album non è la semplice appendice sonora di una lettura, bensì è il terzo album di studio, dopo gli apprezzati “Marco Anzovino” e “Canzoni ad occhi chiusi”.

 

PER INFO SU PORDENONELEGGE: www.pordenonelegge.it – ufficiostampa@volpesain.com

PER INFO SULL’ARTISTA: Marco Anzovino – www.marcoanzovino.it – marco@marcoanzovino.it

Sull'autore

Nick Tosolini

Administrator

Direttore di Nordestnews.com ed Incontro

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: BioPhotoFestival
Next: SONO UN ITALIANO…

Storie correlate

1000204342
  • Eventi in Evidenza

GORILLAZ

redazione 9 Ottobre 2025
Baglioni
  • Eventi in Evidenza

CLAUDIO BAGLIONI torna live a Villa Manin dopo 17 anni.

redazione 28 Settembre 2025
fabi
  • Eventi in Evidenza

NICCOLÒ FABI NUOVO DISCO E NUOVO TOUR

redazione 24 Settembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.