Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

Al via il Fadiesis Accordion festival

redazione 21 Ottobre 2014
Al via il Fadiesis Accordion festival

Al via il Fadiesis Accordion festivalNella quarta edizione del Fadiesis Accordion Festival a cura dell’Associazione musicale Fadiesis di Pordenone – direzione artistica di Gianni Fassetta, sostegno di Regione, Provincia, Comuni di Pordenone e Brugnera – si intrecciano e dialogano letteratura, cinema e musica, due città di cultura (Pordenone e Matera, capitale europea della cultura 2019) si abbracciano e un ente impegnato nella diffusione della cultura musicale sul territorio (l’Istituto Musicale “G. Verdi” di Brugnera) festeggia i 25 anni di attività. Tutto questo a Pordenone (e Brugnera) dal 24 al 26 ottobre e a Matera dal 30 ottobre al 1 novembre.

A legare le due realtà è Pier Paolo Pasolini, che nella città dei sassi girò 50 anni fa Il Vangelo secondo Matteo e il cui lavoro verrà omaggiato a Matera il 30 ottobre e a Villa Varda di Brugnera (Canevon) sabato 25 ottobre con un prezioso corredo fotografico inedito a cura di Cesare Genuzio attinto anche dall’archivio di Cinemazero. Il festival si aprirà venerdì 24 ottobre alle 20.45 nel Convento di san Francesco (ingresso libero) con una originale lezione concerto di Corrado Rojac (secondo il riscoperto Metodo musicale di Giuseppe Greggiati scritto nel 1842) su La prima fisarmonica, ovvero l’antica armonica a mantice, ricostruita a partire dai documenti ritrovati.

Una serata dal risvolto anche sociale dedicata a favore della Lifc Lega Italiana Fibrosi Cistica Fvg. Sabato 25 ottobre (ore 20.45) al Canevon di Villa Varda risuoneranno le Note pasoliniane dell’omonimo laboratorio condotto da Fassetta, Milan e Ambrosi. Domenica 26 ottobre (ore 18.00), l’Auditorium Concordia di Pordenone ospiterà l’evento speciale Le otto stagioni di Vivaldi e Piazzolla, intrepretate dall’Orchestra da Camera Fadiesis (che per l’occasione si presentata ufficialmente al pubblico, composta dai docenti di Polinote e musicisti provenienti da realtà come i Solisti Veneti o il Teatro La Fenice), solisti Glauco Bertagnin al violino e Gianni Fassetta alla fisarmonica.

Le Otto Stagioni percorrono lo spazio e attraversano il tempo dal Settecento di Venezia, al tango di Buenos Aires, dalle stagioni boreali a quelle australi, giustapponendo archi e fisarmonica, l’armonia classica europea e la forza drammatica sudamericana. Di particolare interesse è il consolidamento della collaborazione con Matera, la cui la nomina a capitale europea della cultura apre significativi orizzonti per una più ampia collaborazione sul fronte culturale, ma anche per la  promozione turistica di Pordenone e il suo territorio.

Il festival – realizzato grazie anche alla collaborazione di Fundacion Astor Piazzolla, Conservatorio Tomadini, Conservatorio Duni di Matera e Prima Linea – avrà un fuori programma sabato 15 novembre (ore 20,30) nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta a Montereale Valcellina con il concerto in memoria del poeta Beno Fignon.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Padre Marco: “Salvò l’Europa dall’invasione islamica”
Next: CNA Fvg Restauratori, entro il 24 iscrizione all’albo

Related Stories

Foto MAX PEZZALI_LIVE_1DX22186
  • Eventi in Evidenza

MAX PEZZALI CON MAX FOREVER il 7 giugno 2026 da Lignano Sabbiadoro

redazione 10 Luglio 2025
Foto AURORA LEONE
  • Eventi in Evidenza

AURORA LEONE per la prima volta in scena a Trieste al Teatro Miela con “Tutto Scontato”

redazione 26 Giugno 2025
Ragazzi che giovano a calcio, maglie blue e rosse
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio
  • Udinese

Sabato a Reana del Rojale la Finalissima del Torneo A.U.C. 2025

Stefano Zamparo 26 Giugno 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.