Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi in Evidenza

A BiCi SlowCollio a San Floriano

redazione 3 Marzo 2014

A BiCi SlowCollio a San FlorianoDopo gli incontri organizzati a Brazzano, Capriva, Mossa e San Lorenzo, il 6 marzo il progetto “A BiCi SlowCollio” arriva a San Floriano e vedrà coinvolti ancora i bambini e le bambine della scuola elementare.

Alle 9.30 gli studenti, accompagnati dagli loro insegnanti e dai responsabili del progetto partiranno a piedi dalla scuola elementare Gradnik e arriveranno in centro a San Floriano dove, guidati dal Conte Filippo Formentoni, visiteranno il castello, per rientrare poi a scuola attraverso i percorsi delle piste ciclabili.

“A BiCi SlowCollio” intende promuovere la conoscenza dei valori ambientali del territorio del Collio, legando l’educazione ambientale e la storia dei luoghi allo sguardo innovativo dei bambini. Si intende anche costruire una mappa per tutte le età, con itinerari inconsueti e accattivanti pensati anche per il turista straniero. Infine saranno promossi anche eventi culturali.

Il progetto coinvolge i comuni del Collio e le classi quinte delle scuole elementari (San Floriano del Collio, Mossa, Capriva del Friuli, San Lorenzo Isontino, Cormòns, Brazzano), l’Istituto Slataper di Gorizia e prevede dei laboratori durante l’orario scolastico, con la visione di materiali pratici e di video sull’utilizzo della bicicletta come strumento didattico, seguiti da uscite in bicicletta lungo le piste ciclabili del territorio.

Durante le lezioni verrà utilizzato l’approccio “Giocare con l’arte” con il quale si possono creare esperienze significative, mani intelligenti che possono essere usate anche in altre situazioni e diventare abili mezzi di formazione interdisciplinare.

Grande risalto, attraverso l’esperienza vissuta e i materiali prodotti, viene dato al territorio del Collio, un’eccellenza tanto nota per i suoi vini quanto sconosciuta per la sua storia e il suo ambiente. Per valorizzare questo luogo, costruendo un nuovo racconto, occorre iniziare da quello che già offre: il territorio, i suoi segni e le piste ciclabili.

“A fine progetto, verso l’inizio dell’estate” – informa Claudia Cantarin, professionista incaricata di coordinare le attività – “organizzeremo una maratona su due ruote lungo tutte le piste ciclabili del Collio.”

Il progetto “A BiCi SlowCollio. Percorsi artistici di conoscenza ambientale”, promosso dalla Provincia di Gorizia, è organizzato dall’Associazione Gruppo Immagine di Trieste e dalla designer Claudia Cantarin.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: Pronto il progetto definitivo della nuova Roveredo-San Quirino
Next: Arrigo Grassi, il minatore eroe

Storie correlate

1000212231
  • Eventi in Evidenza

PAOLO RUFFINI – Con la nuova commedia “Il Babysitter” al Teatro Nuovo Giovanni da Udine

redazione 7 Novembre 2025
Litfiba live al Festival di Majano 2017_Ph Simone Di Luca
  • Eventi in Evidenza

LITFIBAQUARANT’ANNI DI “17 RE” – TOUR 2026

redazione 2 Novembre 2025
NGRM_USAS_STORY
  • Eventi in Evidenza

NEGRAMARO – La band annuncia il tour estivo prima di una lunga pausa. Una data a Villa Manin di Codroipo

redazione 2 Novembre 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.