Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Enogastronomia

Ottimo Pinot grigio 2015 per le Cantine cooperative del Fvg

redazione 22 Settembre 2015
Cividale borderwine

Festa del Vino Bertiolo (UD), al via la 64^ edizioneCresce la produzione (+8-15%) e la qualità e sanità delle uve. I magazzini sono vuoti e bisogna procedere con la Doc interregionale, dicono le imprese

Una produzione di Pinot grigio in crescita dell’8-15%, con una sanità delle uve eccellente, una buona gradazione zuccherina e prezzi dell’uva stabili (anche se non ancora assestati, naturalmente). Sono questi i caratteri principali del ritratto della vendemmia del Pinot grigio (il più importante vino prodotto in regione), tratteggiato dalle cantine cooperative regionali aderenti a Confcooperative che trasformano quasi il 50% dell’uva del Fvg, prodotta da 2.300 agricoltori associati.

«Noi siamo cresciuti di circa il 15% in produzione – spiega Denis Ius, presidente della cantina Viticoltori friulani La Delizia di Casarsa (38 milioni di euro di fatturato) -, anche perché sono entrati in produzione 50 nuovi ettari di vigneto dei soci. Dei circa 300mila quintali di uva che porteremo in cantina quest’anno, 100mila saranno di Pinot grigio. Questi numeri non ci spaventano anche perché non abbiamo più Pinot grigio in magazzino, a parte le scorte fisiologiche per coprire ancora alcuni mesi di imbottigliamento prima della nuova annata. L’uva di questo vitigno – aggiunge Ius – abbinato a quella del Prosecco, darà buone soddisfazioni economiche ai nostri soci come già avvenuto nel 2014».

Di una crescita produttiva del Pinot grigio parlano anche il presidente della cantina di Ramuscello, Gianluca Trevisan (+10%), il presidente della Cantina produttori Cormòns, Stefano Gregorat (+ 10% e un fatturato in crescita del 6-7% che supera il valore di 10 milioni di euro) e il direttore della cantina di Sacile, Luigi Antiga (+10%).

«Decisamente – sottolinea Trevisan – questa è un’annata assai migliore rispetto al 2014. Per ora, il vino ha una buona quotazione (1,00-1,20 €/l), anche se il mercato del Pinot grigio, in questo momento, soffre di ripetuti alti e bassi, a volte, forse, con risvolti speculativi».

«Sicuramente stiamo portando a casa un’ottima uva di Pinot grigio – dice Antiga – che produrrà vini con ottima gradazione alcolica. Il mercato segna un andamento altalenante, anche se i nostri magazzini sono praticamente vuoti».

«Sono tutti segnali che indicano, ancora una volta, quanto sia importante chiudere in fretta la costituzione della Doc interregionale del Pinot grigio – chiosa Giorgio Giacomello, presidente di Fedagri Fvg -. È una iniziativa fondamentale per la salvaguardia di tutto il comparto, tenendo tra l’altro conto che il 90% della produzione regionale del Pinot grigio viene imbottigliata in Veneto».

Continue Reading

Previous: Teatro Contatto 34: dal 1 novembre torna la stagione del CSS a Udine /Teatro Palamostre e S.Giorgio
Next: Via libera al Fondo Montagna 2015. Domande entro il 20 ottobre

Related Stories

streeat-food-truck-festival-2015
  • Enogastronomia
  • Eventi Musica e Spettacoli

UDINE: 13′ EDIZIONE STREEAT – FOOD TRUCK FESTIVAL

redazione 23 Aprile 2025
IMG_20250402_19721
  • Attualità
  • Enogastronomia
  • Eventi in Evidenza
  • Territorio

“Roma Caput Casei”: Gemona del Friuli c’era

Valentino Deotti 2 Aprile 2025
WhatsApp Image 2024-11-10 at 17.29.18
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Eventi in Evidenza

Con la Festa del formaggio ritorna “Cumò Pedale”

Valentino Deotti 11 Novembre 2024
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkNoLeggi di più