Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

ZERORCHESTRA: Maciste all’inferno a Gorizia

redazione 10 Marzo 2022
IMG_20220310_130852

Il cinema muto sbarca per la prima volta sul palcoscenico del Kulturni di Gorizia. Maciste all’inferno (1926) di Guido Brignone, capolavoro del cinema muto liberamente ispirato all’Inferno della Divina Commedia, sarà infatti presentato con accompagnamento musicale dal vivo domenica 13 marzo 2022 alle ore 18.00 presso il Kulturni dom di Gorizia (via Brass, 20).

La partitura composta dal musicista di origine pordenonese Teho Teardo – fra i più innovativi e interessanti del panorama europeo – in stretta collaborazione con Zerorchestra, sarà eseguita dalla stessa Zerorchestra affiancata da un trio di ottoni dell’Accademia Musicale Naonis e dal violoncello di Cristina Nadal. Il film è presentato nella versione restaurata nel 2009 dal Museo Nazionale del Cinema di Torino e dalla Fondazione Cineteca di Bologna.

Scelto lo scorso ottobre per la serata di pre-apertura della 40a edizione delle Giornate del Cinema Muto, Maciste all’inferno è uno dei film più spettacolari e originali tra quelli che hanno tratto ispirazione dalle opere dantesche e il migliore della fortunata serie di titoli con Bartolomeo Pagano nel ruolo di Maciste. Impegnato nella lotta del Bene contro il Male, questa volta il “gigante buono” viene attirato con l’inganno negli inferi, simbolo stesso del Male, e qui dovrà combattere contro perfidi diavoli e diavolesse tentatrici.

Ancora oggi Maciste all’inferno ha il potere di sorprendere gli spettatori con la mostruosa galleria di personaggi che incantò Fellini, l’impressionante possanza fisica del protagonista e qualche scena decisamente audace per l’epoca. Ma il film si ama anche per gli effetti speciali creati da un maestro come Segundo de Chomón e per “l’insolito impasto di grottesco, di gentile, di sentimentale, di fantastico, di comico e di tragico”, come scriveva lo storico e critico cinematografico Vittorio Martinelli.

L’evento di carattere transfrontaliero è organizzato dal Kulturni dom di Gorizia e dal Kulturni dom di Nova Gorica (Slo), l’associazione Zerorchestra, l’Accademia musicale Naonis di Pordenone in collaborazione con La Cineteca del Friuli (nell’ambito del festival “Le giornate del cinema muto”), l’associazione culturale Cinemazero,  l’associazione Kinoatelje di Gorizia, Zavod Kinotaleje di Nova Gorica, la Transmedia, l’associazione culturale cinematografica “Sergio Amidei” di Gorizia ed il Museo nazionale del Cinema, con il patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, la Fondazione Friuli ed i Comuni di Gorizia e Nova Gorica (GO! 2025).

Ingresso: € 5,00. Per informazioni e prevendita: Kulturni dom di Gorizia – tel. 0481 33288; email info@kulturnidom.it.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: Pordenone Fiere presenta: Samu Digital Days, a SamuExpo
Next: LITFIBA – Il tour di addio al FESTIVAL DI MAJANO

Related Stories

Venditti 40
  • Eventi Musica e Spettacoli

VENDITTI A PALMANOVA: ESAME SUPERATO

redazione 9 Agosto 2025
IMG-20250809-WA0004(1)
  • Eventi Musica e Spettacoli

Festa dell’emigrante a Dignano

redazione 9 Agosto 2025
IMG-20250806-WA0016
  • Eventi Musica e Spettacoli

Stefano Bollani a Lignano

redazione 9 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.