
Una giuria d’eccezione, 12 talenti e un volto noto della televisione italiana nella serata conclusiva del talent show all’insegna della beneficenza e dell’impegno giovanile
Sabato 15 novembre 2025, dalle ore 20:45, al Teatro “Gustavo Modena” di Palmanova, andrà in scena la finale dell’XI edizione di “Se Tu Sês Bon”, talent show che da oltre dieci anni coniuga beneficenza ed impegno giovanile. Si potrà accedere al teatro a partire dalle 20. Ingresso ad offerta libera.
Sono 12 i talenti che concorreranno per la vittoria finale, esibendosi di fronte al pubblico in sala in diverse discipline, tra canto, ballo, recitazione e football freestyle, tanto per citarne alcune. A giudicarli, un tavolo d’eccezione, per l’occasione composto dal comico Galax (Sergio Galantini), dalla divulgatrice Daria Miani e dal “Poma” (Alessandro Pomaré), speaker ufficiale dell’Udinese Calcio, il cui voto determinerà il nome del vincitore e l’ordine della classifica.
La finale sarà impreziosita dalla presenza di Andrea Maggi, docente, scrittore e personaggio televisivo, del celebre docu-reality della RAI “Il Collegio”. Al termine dello spettacolo, sarà allestito un tavolo per foto e firmacopie.
L’intero ricavato della serata verrà devoluto in beneficenza ad Hattiva Lab, una cooperativa sociale di Udine che da vent’anni crea progetti socioeducativi dedicati agli adulti con disabilità e a minori con disturbi dell’apprendimento.
A condurre la serata, l’ideatore e Direttore Artistico Matteo Trogu, che a poche ore dal gran finale ha dichiarato: “Sono molto felice di questa edizione, lo show ha riservato emozioni e sorprese e il livello artistico dei concorrenti è davvero molto alto. Ringrazio di cuore tutto lo staff per l’encomiabile lavoro di squadra, imprescindibile per la buona riuscita di tutto il percorso, dalle prime selezioni alla finalissima”.
L’evento è interamente organizzato da ragazzi dai 16 ai 26 anni, che ora fanno parte dell’omonima associazione. È il secondo anno consecutivo che la città stellata – riconosciuta come Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO – ospita la serata conclusiva, grazie al patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Chi non potrà essere presente a teatro il 15/11, potrà comunque rivivere la finale più avanti. Nel mese di dicembre, infatti, l’emittente regionale TV12, la riproporrà all’interno dei propri palinsesti.


