Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Winter Film, seconda edizione, Feltre e Pedavena.

redazione 18 Gennaio 2016
Winter Film

Winter FilmAppuntamento imperdibile per chi ha fame di neve e natura.

Film in anteprima, piccole grandi storie e una serata dedicata al racconto,
con Vinicio Stefanello, Emilio Previtali, Giovanni Spitale, Daniela Zangrando e Luca Pisoni
Feltre&Pedavena Winter Film
dal 21 gennaio al 12 febbraio 2016
Sala Officinema, Feltre
Sala Guarnieri, Pedavena

Dopo il grande interesse ottenuto lo scorso inverno a Pedavena con la prima edizione del Winter Film, quest’anno nasce una nuova edizione denominata Feltre&Pedavena Winter Film.

La rassegna cinematografica si arricchisce di contenuti e soprattutto vede la collaborazione del Comune di Feltre e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi che si affiancano al Comune di Pedavena e alla Sezione CAI Feltre.

Le serate di film con ospiti passano da due a tre (ogni venerdì dal 22 gennaio al 12 febbraio), per un totale di 12 film. Ad aprire la rassegna ci sarà un evento inedito e di grande interesse: “Altitudini. Storie da condividere” in cui cinque narratori, ognuno con una storia che parla di montagne, si confronteranno sul tema “meno è meglio”.

In totale quattro appuntamenti, due a Feltre nella sala Officinema (ex cinema Astra) e due a Pedavena nella sala Guarnieri, e una mostra “Aspettare” allestita presso la biblioteca comunale di Pedavena dal 21 gennaio al 12 febbraio 2016.

Feltre&Pedavena Winter Film è parte fondamentale della collaborazione con il Brescia Winter Film: rassegna itinerante di film, dedicati alla neve, all’acqua e alla terra, raccolti tra le migliori produzioni nazionali ed internazionali che, spesso, non arriverebbero altrimenti sui grandi schermi italiani. Ognuna delle serate proporrà film che presentano modi diversi di vivere la montagna: esplorazione, avventura, tematiche ambientali e sociali, vita e lavoro nelle terre altre.
In particolare si segnala la proiezione del film “Cesare, figlio del San Mauro”, un cortometraggio prodotto da AKU che racconta di un viaggio, fisico e interiore, di Cesare Lasen dalla sua abitazione fin sul selvaggio cordin de le vette.

Feltre&Pedavena Winter Film è ideato dall’Associazione Gente di Montagna e altitudini.it, in collaborazione e con il sostegno di: Città di Feltre, Comune di Pedavena, Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Sezione CAI Feltre, AKU trekking & outdoor footwear, Officinema Feltre, Birreria Pedavena, Lattebusche, Mountcity.it, Zafferano OLG, 3 parentesi, Adventure Awards Days, Arredamenti l’ambiente (Busche).

Segreteria organizzativa: Biblioteca Civica Pedavena Tel. 0439.301818

PROGRAMMA / FELTRE&PEDAVENA WINTER FILM 2016

VENERDÌ 22 GENNAIO 2016, ORE 20.30, OFFICINEMA (EX CINEMA ASTRA), FELTRE

Altitudini. Storie da Condividere

Cinque narratori salgono sul palco, ognuno con una storia, con la propria storia, per confrontarsi sul tema “meno è meglio”. Racconti esemplari da condividere che ci portano alle montagne, storie che ci emozionano e ci coinvolgono, che ci fanno pensare.

Narratori: Giovanni Spitale (filosofo e scalatore), Emilio Previtali (esploratore e sci-alpinista), Vinicio Stefanello (editor planetmountain.com e regista), Luca Pisoni (archeologo ed etnografo), Daniela Zangrando (curatore). Snodi musicali a cura di Valter Feltrin (chitarra e voce) e Natale Pollet (contrabasso). Conduce: Teddy Soppelsa e Andrea Benesso.

> Ingresso libero

VENERDÌ 29 GENNAIO 2016, ORE 20.30, OFFICINEMA (EX CINEMA ASTRA), FELTRE

Ascension (Supinfocom, 2013, Francia, 7’)

In volo sul Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi (Sbrolla, PNDB e SD cinemat., 2013, Italia, 7’)

Cesare, figlio del San Mauro (AKU e CoseNude Media Project, 2015, Italia, 10′)

Jumbo Wild (Nick Waggoner, 2015, USA, 60’)

> Ingresso 4 euro

VENERDÌ 5 FEBBRAIO 2016, ORE 20.30, SALA GUARNIERI, PEDAVENA

The Dewberry Empire (Christian Schlaeffer, 2013, Germania, 7′)

L’angelo custode (Matteo Mocellin, 2015, Italia, 22’)

Snowman (Mike Douglas e Anthony Bonello, 2015, USA, 84’)

> Ingresso 4 euro

VENERDÌ 12 FEBBRAIO 2016, ORE 20.30, SALA GUARNIERI, PEDAVENA

Guerrilla fighters of Kurdistan (Joseph Anthony Lawrence, 2015, Canada/Kurdistan, 32’)

On seven eight (Greg Hackett, 2015, Svezia, 6’), The forecaster (Greg Hackett, 2015, USA, 4’), Simple machine (Greg Hackett, 2015, Francia, 5’)

Karun: misadventure on Iran’s longest river (Rhys Thwaites-Jones, 2015, UK/Iran, 55’)

> Ingresso 4 euro

ASPETTARE

Mostra fotografica e di piccoli scritti dedicati ad un tema molto personale sviluppato attraverso i pensieri di Giovanni Spitale e le immagini di Matteo Mocellin.

Dal 21 gennaio al 12 febbraio 2016 presso la biblioteca comunale di Pedavena, apertura orario biblioteca. – www.comune.pedavena.bl.it

About the Author

redazione

Administrator

Author's posts

Continue Reading

Previous: TORNA ALEX BRITTI CON IL SUO NUOVO DISCO, IN NOME DELL’AMORE VOLUME 1
Next: ANMIC GRANDE EVENTO MUSICALE

Related Stories

WilliePeyote_29_7_2022_Gradisca_OMF
  • Eventi Musica e Spettacoli

WILLIE PEYOTE – al Castello di Udine con il suo nuovo tour estivo

redazione 27 Luglio 2025
Mannoia
  • Eventi Musica e Spettacoli

Fiorella Mannoia al Castello di Udine: sinfonia tra stelle, zanzare e dignità orchestrale

redazione 24 Luglio 2025
1000182939
  • Eventi Musica e Spettacoli

MittelfestKreutzer e il femminicidio della gelosia

redazione 21 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.