Skip to content

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Primary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

Vivaldi per onorare San Marco

redazione 20 Aprile 2018
Fanin-Sara

Puntuale all’ormai pluridecennale appuntamento, anche quest’anno la Storica Società Operaia di Pordenone presenta il Concerto di San Marco, intitolato al patrono della città, con un programma dedicato a uno dei compositori italiani più eseguiti al mondo, Antonio Vivaldi, arricchito da alcune composizioni di particolare interesse e di più raro ascolto. Il 26 aprile alle 20.45 nel Duomo di Pordenone  si esibirà il Venice Ensemble, una formazione coordinata dal direttore e clavicembalista Eddi De Nadai e composta da alcuni giovani musicisti veneti, specializzati nell’esecuzione su strumenti barocchi originali: Gianpiero Zanocco e Mauro Spinazzè ai violini, Francesco Lovato alla viola, Massimo Raccanelli al violoncello, Michele Gallo al contrabbasso, assieme a Sandra Salomone flauto traversiere e Sara Fanin soprano.

Il programma prevede due Concerti per archi, il Concerto in re maggiore per flauto RV 429 e due Mottetti per soprano, flauto e archi, ovvero In furore iustissime irae e Laudate Pueri Dominum. Questi due ultimi capolavori costituiscono uno dei punti più alti e arditi del virtuosismo vocale vivaldiano, in cui alla voce di soprano si richiede non solo una grande agilità ma anche una notevole estensione e l’espressività più tipica e intensa del compositore veneziano.

Il giovane soprano Sara Fanin affronterà queste pagine con la preparazione che le viene da studi approfonditi del repertorio e da un’esperienza che annovera ormai prestigiose tappe, tra cui il Teatro alla Scala, dove ha interpretato Blonde in un allestimento per le scuole del Ratto dal Serraglio mozartiano.

I componenti del quintetto d’archi sono invece parti stabili di una delle orchestre barocche più prestigiose del mondo, la Venice Baroque Orchestra, con cui si esibiscono da anni nelle più importanti sale da concerto di tutto il mondo, interpretando regolarmente una grandissima parte del vasto repertorio vivaldiano.

Il concerto di San Marco quest’anno avrà una replica come “omaggio al territorio”, in ordine ad un progetto di promozione culturale e turistica che la Società Operaia sta sviluppando da qualche anno: il 28 aprile alle 20.45 lo stesso programma verrà proposto nel Duomo di S. Martino di Tolmezzo. È prevista per il pomeriggio un’escursione turistica, con visita alle bellezze artistiche e storiche, della ridente cittadina tolmezzina.

About the Author

redazione

Administrator

View All Posts

Continue Reading

Previous: CRISTIANO DE ANDRÉ canta De André, al FESTIVAL DI MAJANO
Next: Le Cirque with the World’s Top Performers ALIS

Related Stories

NO BORDERS MUSIC FESTIVAL_Laghi di Fusine_IMG1177_credit Simone Di Luca
  • Eventi Musica e Spettacoli

NO BORDERS MUSIC FESTIVAL: NUOVE DATE E ORARI PER IL TERZO WEEKEND DI CONCERTI

redazione 1 Agosto 2025
Interno Basilica di Aquileia
  • Eventi Musica e Spettacoli

Aquileia e Grado unite dalla stagione dei Concerti in Basilica

redazione 29 Luglio 2025
Cristicchi
  • Eventi Musica e Spettacoli

SIMONE CRISTICCHI – in concerto in Piazza Grande a PALMANOVA

redazione 29 Luglio 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.