Salta al contenuto

NordEstNews.com

Notizie dal NordEst Spettacolo Sport e….

Menu principale
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Eventi Musica e Spettacoli
  • Enogastronomia
  • Marilenghe
    • Il Nestri Friùl
  • Rubriche
    • A ruota libera
    • Pensandoci
    • Biel Lant
    • Cortomiraggi
    • coccole
  • Udinese
    • Udinese il giorno dopo
  • Sport
  • Radionordest
  • Eventi Musica e Spettacoli

UDIN&JAZZ 2025

redazione 18 Luglio 2025
Raphael Gualazzi

RAPHAEL GUALAZZI CON LA NAONIS ORCHESTRA AL CASTELLO E AL PARCO MORETTI IL FILIPPO IERACI TRIO

Procede a gran ritmo il programma della 35ª edizione del festival internazionale Udin&Jazz che propone, anche nella giornata di venerdì 18 luglio, una serie di importanti appuntamenti. Culmine della settima giornata sarà, in Castello alle 21.30, il concerto di Raphael Gualazzi e della Naonis Orchestra. L’istrionico Raphael Gualazzi torna al Castello per Udin&Jazz con una produzione orchestrale che attraversa l’essenza della sua parabola creativa, dove l’improvvisazione jazzistica si fonde con architetture sinfoniche, la leggerezza con la profondità, il gioco con l’introspezione, e dove non mancano momenti di libertà virtuosistica e inattesi omaggi alla tradizione, come un sorprendente tributo a Giuseppe Verdi. Affiancato da una sezione ritmica di altissimo profilo e dall’ottima Naonis Orchestra con la preziosa direzione del M° Stefano Nanni, Gualazzi reinterpreta alcune tra le sue composizioni più significative – incluse alcune rarità risalenti ai suoi esordi – in una nuova veste sinfonica. A rendere unico questo progetto è la collaborazione con la Naonis Orchestra, formazione d’eccellenza promossa dall’Accademia Musicale Naonis di Pordenone, per la direzione artistica del M° Valter Sivilotti, autore e arrangiatore di caratura internazionale.“Trust the Process” è invece il titolo del progetto, e del nuovo disco in trio, del chitarrista Filippo Ieraci, di scena al Paco Moretti alle 19.00. Il concerto si muove con linearità tra introspezione personale e ricerca musicale, alla ricerca di un dialogo ideale tra le due anime sonore dell’artista: quella jazzistica e quella rock-pop. Il titolo dell’album – registrato presso Artesuono di Stefano Amerio – è un’esortazione a seguire il proprio percorso creativo senza finire nelle spire del confronto e della competizione. Ieraci è affiancato da Simone Serafini al contrabbasso e Jacopo Zanette alla batteria.La giornata si aprirà alle ore 12.00 alI’Osteria alla Ghiacciaia con un nuovo appuntamento del ciclo “That’s it!”, gli aperitivi in jazz curati dai giornalisti Flaviano Bosco e Marina Tuni. Titolo dell’incontro sarà ”Jazz & Entertainment: orchestrare l’anima del ritmo”, ospite il giornalista di Radio 1 Rai Max De Tomassi.

Sull'autore

redazione

Administrator

Visualizza tutti i post

Post navigation

Previous: “Da Picasso a Van Gogh” approfondimento firmato da Marco Goldin
Next: “DUE LIBRI DUE SCRITTORI”

Storie correlate

IMG_20250830_145604
  • Eventi Musica e Spettacoli

82 MA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Marco Ventolini 31 Agosto 2025
1000193265
  • Eventi Musica e Spettacoli

IN CORDA DOPPIA – Due appuntamenti in chiusura alla mostra fotografica di ULDERICA DA POZZO “IL SOGNO DELLE COSE”, visitabile a Ravascletto fino al 31 agosto

redazione 30 Agosto 2025
1000193260 (1)
  • Eventi Musica e Spettacoli

A PORDENONE ULTIMO CONCERTO AL PARCO DI SAN VALENTINO CON IL PIANISTA EZIO MABILIA E I SUOI TALENTUOSI NIPOTI MUSICISTI MARTA E LEONARDO

redazione 30 Agosto 2025
NORDESTNEWS

ISCRIZIONE AL TRIBUNALE DI UDINE
N°10 DEL 23.05.2011
DIRETTORE RESPONSABILE: TOSOLINI NICOLA

PAGINE

  • Notizie dal NordEst – in Primo Piano
  • Contatti
  • Privacy
Copyright © All rights reserved. | MoreNews di AF themes.
Questo sito utilizza o potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti: cliccando su 'Accetto', proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.